Migliora i risultati
Editore
Filtro disponibilità
Filtro Pubblicazione

Thea
Thea è un'artista spirituale internazionale. Cantante di Mantra, scrittrice, relatrice, yogini.
Ha focalizzato la sua pratica spirituale sul potere del suono come meditazione, considerandolo un ponte terapeutico di collegamento tra il visibile e l’invisibile, tra il corpo e la mente. Da anni viene invitata in importanti festival, convegni nazionali e internazionali per tenere seminari e conferenze sulla filosofia vedica, i Mantra in sanscrito e la conoscenza spirituale dello Yoga. La voce speciale di Thea unisce atmosfere orientali e occidentali in uno stile musicale unico, e l’energia sacra che anima i suoi concerti spirituali, crea un’armonia tra queste varie culture.
Si è laureata con il massimo dei voti al Conservatorio Rossini di Pesaro. Grazie a una borsa di studio, Thea ha arricchito la sua formazione artistica al Conservatorium van Amsterdam in Olanda. Grazie a un’altra borsa di studio, ha vissuto un anno sull’Isola di Java (Indonesia), dove si è specializzata in Sindhenan, canto Gamelan della tradizionale giavanese, danza e musica tradizionali locali. Ha studiato presso il prestigioso Indonesian Institute of the Arts di Surakarta (ISI), dove ha approfondito la conoscenza dei dei canti sacri nella vocalità spirituale orientale. Nel corso degli anni ha studiato con grandi Maestri e si è esibita con artisti di fama mondiale.
Ha diffuso la pratica spirituale dei Mantra in Italia e in India. Durante la sua permanenza in India, in particolare nelle città di Rishikesh, Varanasi e Calcutta, sulle rive del fiume Gange, Thea ha vissuto intense esperienze spirituali in armonia con l'antica tradizione vedica. Dal 2013 Thea tiene concerti, conferenze e seminari in Italia, Europa, India e America.
La sua musica è stata selezionata come colonna sonora per due film in Italia: Il fascino dell'impossibile (2015) del regista Silvano Agosti e Choose Love (2018) del regista Thomas Torelli. Ha pubblicato 4 CD cantando i Mantra in sanscrito: Mantra Yoga, Antiche Vibrazione Sonore per Liberare la Mente (2015); Guru Mantra, Canti Spirituali Eterni per la Pace Mentale (2016); Vaikuntha Mantra, Mantra Spirituali per il Risveglio della Coscienza (2018); Divine Mantras, Sacred Music and Healing Sounds for Body, Mind and Spirit (2020).
Nel 2020 è uscito La Conoscenza Spirituale dello Yoga (libro + 2 Cd) edito da OM Edizioni.
Dicono di lei
"Thea è Maestra dei Mantra, le antiche vibrazioni sacre del sanscrito la lingua dei Deva, gli esseri di luce, la voce di Thea è terapeutica e senza ansietà. I suoi CD e i suoi concerti sono viaggi spirituali alla portata di ogni spirito incarnato. I Mantra cantati da Thea creano pace mentale."
– Giorgio Cerquetti
"... A Thea, perchè con la voce dei sogni e dell'infanzia, racconti al mondo la fiaba dell'eternità..."
– Silvano Agosti, regista
"Il concerto di Thea mi ha riportata a casa nelle profondità del mio animo. La sua voce è così delicata ma allo stesso tempo così profondamente potente. Thea è riuscita a nutrire e potenziare la mia femminilità comenessun altro aveva mai fatto prima. Non vedo l'ora di rivivere questa magica esperienza."
– Rakel Sosa, Pranayama Breathwork Healer, autrice del libro 'Blooming Together' e co-fondatrice della pratica One-Earth
"... dimostra una maturitá artistica notevole. Dotata di una gran bella voce dal timbro incisivo... Un talento davvero da tenere d'occhio."
– Matteo Brancaleoni, Jazz Magazine
"... una voce eterea.."
– Vittorio Lo Conte, All About Jazz
Articoli di Thea
La Conoscenza Spirituale dello Yoga — Libro
I Sacri Mantra, i Sette Chakra, la Pratica Spirituale della Meditazione, il Messaggio di Krishna - Con 2 CD audio
Autore: Thea
Editore: Om Edizioni
Libro - Pag 133 - Settembre 2020
Solo 1 disponibile: affrettati!
Guru Mantra — CD
Canti spirituali eterni per la pace mentale
Autore: Rino Capitanata, Thea
Etichetta: CapitanArt
Durata: 8 brani - 56 minuti
Solo 2 disponibili: affrettati!
Mantra Yoga — CD
Antiche vibrazioni sonore che liberano la mente
Autore: Rino Capitanata, Thea
Etichetta: CapitanArt
Durata: 57 minuti