Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Teresa Tauro
Teresa Tauro, architetto, collabora da anni con la Soprintendenza e l’Arcidiocesi di Napoli, si occupa di restauro monumentale, restauro e rilievo archeologico e allestimenti museali, oltre che di storia di Neapolis e della sua origine.
Ha lavorato nei siti archeologici più importanti di Napoli tra cui quelli di Sant’Aniello a Caponapoli, Rampe Maria Longo, via Pietro Colletta, via Soprammuro, via Settembirni, rampe San Marcellino, piazza Calenda, Santa Chiara, ex Istituto Filangeri, Palazzo Donnaregina – Museo Madre, San Lorenzo Maggiore, dove ha anche realizzato il “Prolungamento del Percorso di Visita Archeologico negli Scavi sottostanti la Basilica” e il “Museo dell’Opera”, ubicato nella Torre Civica adiacente.
Nei Campi Flegrei ha lavorato per la valorizzazione dei mausolei di San Vito e ha realizzato il 6° aggiornamento della Carta Archeologica di Pozzuoli. Dopo una prima conferenza a Napoli nel 2010, tenutasi all’Istituto Italiano degli Studi Filosofici diretto da Gerardo Marotta, ha pubblicato il suo primo libro, scritto con il contributo di Fausto Longo, docente all’Università di Fisciano (Salerno). Da questa prima pubblicazione è nata una più approfondita Ricerca con il prof. di Storia dell’Architettura nonché direttore del Centro CIRICE, prof. arch. Alfredo Buccaro, e con il prof. emerito di Storia Greca Alfonso Mele.
Napoli Greca — Libro
Alla scoperta della città antica
Autore: Teresa Tauro
Editore: Edizioni Intra Moenia
Libro - Pag 144 - Dicembre 2023