Stefano Puri
Esperto di agro-industria ed ecologia (sviluppo sostenibile) in qualità di analista economico-ambientale, si occupa da oltre 20 anni delle interazioni esistenti tra benessere umano ed ambiente. Negli ultimi 10 anni, come naturopata ed operatore professionale DBN, ha avviato una ricerca sperimentale tesa ad indagare, all'interno del più ampio concetto di epigenetica, le ripercussioni sulla salute umana dei modelli di consumo alimentare più diffusi ed, in generale, degli stili di vita dei Paesi industrializzati. In tale contesto, come docente di dietetica olistica c/o l'Università Popolare AICTO, istruttore di tecniche orientali di lunga vita (Yang Sheng e Qi gong) c/o l'associazione AISI-BIO nonchè esperto di fito-gemmoterapia costituzionale, riguardo alla quale ha pubblicato diversi articoli su riviste medico- scientifiche, ha sviluppato un approccio interdisciplinare di prevenzione primaria e accompagnamento alla salute, personalizzabile secondo la metodologia biotipologica del Prof. C. Bornoroni. E' autore del project work: "Meristemoterapia e Terreno Biologico Umano - Un possibile connubio per il benessere", lavoro citato nella bibliografia del libro del Prof. F. Piterà e del Prof. M. Nicoletti: "Gemmoterapia. Fondamenti scientifici della moderna meristemoterapia" Ed. Nuova Ipsa.