Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione
Stefano Boaretto
Stefano Boaretto, nato a Monselice In provincia di Padova il 15 Settembre 1982. Ha cominciato ad appassionarsi alla lettura con i racconti di Lovecraft, attirato dalla fama dei Cicli di Cthulhu e del mito del Necronomicon, udito In una trasmissione televisiva sulla Rai. I suoi racconti lo hanno appassionato cosi tanto che ha voluto provare a scrivere un racconto breve, ispirato a una storia sentita una mattina di scuola alle medie da un compagno. In quel momento è nata la sua voglia di scrivere e di mettersi in gioco. Dopo Lovecraft ha letto Stephen King e più tardi altri autori di horror, poi negli armi a venire si è dato a generi di fantascienza, thriller e romanzi distopici. Poi nel 2014 gli è venuta l'idea di questo romanzo. SI e chiesto come sarà il mondo nel 2080 quando avrà quasi cento anni e quali applicazioni tecnologiche immaginate nei film di fantascienza e nelle serie televisive, si saranno avverate. Con questo libro ha voluto realizzare un punto di collegamento fra l'immaginazione e la realtà che tutti noi stiamo vivendo e a sua volta, immaginare il futuro di tali applicazioni. Nel frattempo la disoccupazione lo ha costretto per più anni e motti mesi a cercare lavoro, e parte della rabbia per le assurdità del mondo lavorativo e di ciò che la politica ha creato, le ha trasferite in questo romanzo. Inoltre nel romanzo ci sono citazioni di libri di filosofia che ha letto per conto suo dopo non aver passato II test di ammissione a psicologia, e illuminazioni che gli hanno lasciato I libri di Freud, In particolare il disagio della civiltà.
2080 - L'Alba delle Macchine — Libro
Autore: Stefano Boaretto
Editore: Youcanprint Self-Publishing
Libro - Pag 230 - Giugno 2018