Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione
Roberto Sega
Roberto Sega insegna filosofia e storia nei Licei.
I suoi interessi di studio l’hanno condotto a occuparsi del pensiero ermeneutico - curando l’edizione italiana del carteggio tra Staiger e Heidegger (Disputatio hermeneutica, Ferrara 1989) e producendo una ricerca d’insieme su Heidegger (Sulle tracce del senso. Heidegger e la questione ermeneutica, Padova 1999) - e a prendere in esame alcuni aspetti della filosofia italiana del secolo scorso - Un positivista eretico. Materiali per un profilo intellettuale di Limentani (Ferrara 1999), Studi su Limentani (Ferrara 2002).Un nuovo esistenzialismo. A partire da Pareyson (Padova 2008).
Tra i suoi lavori piu’ recenti:Volti del pensiero (Padova2008 ), che raccoglie saggi dedicati a diversi filosofi del Novecento;sull’evento (Ferrara 2009) e infine il senso della trascendenza (Ferrara 2009).
La Scrittura Celeste — Libro
Un messaggio "dettato" dall'aldilà: rivelazioni di uno spirito-guida
Autore: Nadia Bonazza, Roberto Sega
Editore: Faust Edizioni
Libro - Pag 135 - Febbraio 2010