Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Filtro Pubblicazione

Roberto Becheri

Roberto Becheri

Roberto Becheri - Contestualmente agli studi musicali istituzionali (Composizione; Musica corale e direzione di coro; Strumentazione per banda; Laurea DAMS), già in età giovanile avvia ricerche personali in ambiti contigui fra musica, filosofia e religione. Si confronta con le scuole pitagoriche e platoniche e, seguendo le tracce lasciate dal suono, percorre fra gli altri i sentieri della Teosofia, dell'Antroposofia, della Neoteosofia e dell’Agni Yoga. Approda infine ad una personale sintesi di tradizione teosofica e neopitagorica (Armonica di H. Kayser), sintesi della quale la presente Antologia è testimonianza.

Ha composto opere di genere cameristico, di teatro musicale e di "Microteatro musicale”, un genere da lui stesso teorizzato. Ha curato revisioni musicologiche, orchestrazioni e adattamenti di opere liriche. Ha pubblicato testi didattico-musicali, organologici e di storia musicale locale toscana. E' docente di Composizione al Conservatorio di Firenze.

Ha pubblicato In attesa dell’alba. Appunti per servire ad una nuova visione della musica e dell’arte, Campanotto Editore, Udine 2010, un saggio nel quale ha raccolto una parte degli esiti delle proprie ricerche.

Totale articoli: 1

Dalla Teosofia all'Armonica — Libro

Un'antologia di tavole

Valutazione: 5 / 5 (1)

Autore: Roberto Becheri
Editore: Alvorada Edizioni
Libro - Pag 151 - Giugno 2018

Solo 1 disponibile: affrettati!

€ 13,60 € 16,00

Risparmi € 2,40 (15 %)

Carrello

Disponibilità: Immediata

Martedì 9 Settembre