Migliora i risultati
Editore
Filtro Pubblicazione

Robert Charles Zaehner
Robert Charles Zaehner, britannico (1913 – 1974) è stato uno storico delle religioni e orientalista inglese.
Studiò le lingue iraniche e indiane a Oxford e a Cambridge.
La sua perfetta conoscenza del persiano e di ogni lingua del Medio Oriente gli valse l'arruolamento da parte dei servizi segreti britannici durante la seconda guerra mondiale e nel successivo periodo di guerra fredda.
Dopo la conversione al cattolicesimo nel 1946 e la partecipazione a imprese mirabolanti come agente segreto, nel 1952 subentrò a Sarvepalli Radhakrishanan come Spalding Professor di Eastern Religions and Ethics all'Università di Oxford.
Zaehner fu il primo studioso a confrontare il misticismo di religioni monistiche come l'induismo e il taoismo con quello di religioni creazionistiche e profetiche come l'ebraismo, lo zoroastrismo e l'isiam.
Nelle Gifford Lectures del 1967-1969 introdusse le nozioni di "discordia concorde" e di "interdipendenza delle fedi".
Come storico delle religioni fu un convinto assertore dell'impossibilità del distacco critico nello studio dei fenomeni religiosi, applicando nelle sue stesse opere tale atteggiamento di lucida affermazione del proprio lo anche nei confronti della sua fede cristiano-cattolica.
Zoroastro e la Fantasia Religiosa — Libro
Autore: Robert Charles Zaehner
Editore: Edizioni Ghibli
Libro - Pag 527 - Aprile 2016
L'induismo — Libro
Autore: Robert Charles Zaehner
Editore: Mediterranee
Libro - Pag 240 - Dicembre 2012