Migliora i risultati
Filtro disponibilità
Filtro Pubblicazione

Richard Sennett
Richard Sennett è professore di Sociologia alla London School of Economics e alla New York University. Tra i suoi altri libri ricordiamo: Autorità.
Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il debole (Bompiani, 1981; Bruno Mondadori, 2006), Il declino dell'uomo pubblico (Bompiani, 1982; Bruno Mondadori, 2006), La coscienza dell'occhio (Feltrinelli, 1992), L'uomo flessibile (Feltrinelli, 1999), Rispetto. La dignità umana in un mondo di diseguali (il Mulino, 2004), La cultura del nuovo capitalismo (il Mulino, 2006), L'uomo artigiano (Feltrinelli, 2008), Insieme. Rituali, piaceri, politiche della collaborazione (Feltrinelli, 2012). Tra i suoi molti riconoscimenti, il Premio europeo Amalfi per la Sociologia e le Scienze sociali nel 1998 e l'Hegel Prize alla carriera nel 2006.
Costruire e Abitare — Libro
Etica per la città
Autore: Richard Sennett
Editore: Feltrinelli
Libro - Pag 364 - Giugno 2020
Insieme — Libro
Rituali, piaceri, politiche della collaborazione
Autore: Richard Sennett
Editore: Feltrinelli
Libro - Pag 166 - Gennaio 2014