Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Paolo Cecconi

Paolo Cecconi (Firenze 1938 – 2002) assieme ad un' avviata carriera come tenore drammatico, da cui si è ritirato poco più che trentenne, e come pittore, siè dedicato con passione agli studi di cosmologia,simbologia, mitologia ed esoterismo approfondendo con minuzia molti aspetti legati alle antiche religioni.

Certo che le antiche civiltà nascondessero un sapere oramai perduto, ha approfondito lo studio delle antiche divinità e della rappresentazione celeste che da tali civiltà abbiamo ereditato.

Con il libro "Archeoastronomia Etrusca" (I ed.Andromeda 1996), ha lasciato una preziosa testimonianza sulla sua passione più grande, coltivata sin da giovane: gli Etruschi - una civiltà a noi ancora misteriosa ma che ha legato il suo destino all'intero Occidente- alla ricerca delle radici dell'astronomia preistorica.

Nel 2000 ha pubblicato il libro "I segreti del fegato etrusco.

Cosmologia e simbologia nell'indagine archeologica" (Lucio Pugliese Editore) in cui ha evidenziato le sue tesi in merito al Fegato di Piacenza,un modello bronzeo, a forma di fegato, di origine etrusca (ritrovato vicino Piacenza nel 1877) frutto già di moltissimi studi da fine '800, riportante iscrizioni relative a nomi di divinità etrusche. Deceduto nel2002 ha lasciato un grosso archivio documentale dal quale sarebbero scaturiti molti approfondimenti e tesi ancora inedite.

Totale articoli: 1

Archeoastronomia Etrusca — Libro

Valutazione: 4 / 5 (1)

Autore: Paolo Cecconi, Paolo Cecconi
Editore: Andromeda Edizioni
Libro - Pag 217 - Luglio 2015

Solo 1 disponibile: affrettati!

€ 18,70 € 22,00

Risparmi € 3,30 (15 %)

Carrello

Disponibilità: Immediata

Martedì 9 Settembre