Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Otto Fenichel
Otto Fenichel era Psicoanalista viennese, analizzato da Federn (a Vienna) e da Rado (a Berlino). A 23 anni diventa socio della Società Psicoanalitica di Vienna. È il primo studente a iscriversi al Policlinico Psicoanalitico di Berlino (inaugurato il 14 febbraio 1920). Nel 1931 pubblica Perversionen, Psychosen, Charakterstörungen: Psychoanalytische spezielle Neurosenlehre. Fino al 1934 è la figura di riferimento del gruppo degli psicoanalisti marxisti tra i quali figurano Reich, Bernfeld, Fromm e Simmel, Edith Jacobson, Annie Reich, Georg Gero. Emigra poi a Oslo, a Praga e, nel 1938, a Los Angeles. Pubblica un trattato-summa della psicoanalisi nel 1945, tradotto in italiano nel 1951. Una raccolta di scritti dedicata a psicoanalisi, politica e società è stata pubblicata nel 1996.
Trattato di Psicoanalisi — Libro
Delle Nevrosi e delle Psicosi
Autore: Otto Fenichel
Editore: Astrolabio - Ubaldini Editore
Libro - Pag 796 - Gennaio 1951