Filtro Pubblicazione

Nicola Campogrande
Nicola Campogrande, compositore torinese, (1969) è considerato "uno dei compositori più interessanti della giovane generazione italiana" (Amazon.com).
La critica e il pubblico riconoscono nella sua musica freschezza ed espressività, spesso messe al servizio di lavori con una forte componente spettacolare.
Dal Teatro alla Scala alla Wigmore Hall di Londra, dalla Philharmonie di Parigi al Bimhuis di Amsterdam, da Cincinnati a Berlino, da Cracovia a Melbourne, da Toronto a Bogotà, la sua musica viene eseguita regolarmente in sale prestigiose di tutto il mondo ed è incisa su 30 cd monografici e collettivi.
Dal 1998 conduce trasmissioni culturali per Rai Radio3.
Per il canale televisivo Classica HD conduce la trasmissione settimanale "Contrappunti".
E' l'autore di Occhio alle orecchie. Come ascoltare musica classica e vivere felici (Ponte alle grazie, 2015), di Musica e amore, pubblicato dalla Utet, e di saggi e testi editi da Rizzoli, dalla Treccani, da Auditorium, da Meltemi.
E' stato per dieci anni critico musicale de la Repubblica. Ora collabora con le pagine culturali del Corriere della Sera.
Occhio alle Orecchie — Libro
Come ascoltare musica classica e vivere felici
Autore: Nicola Campogrande
Editore: TEA libri
Libro - Pag 140 - Settembre 2015