Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Michele Martelli
Michele Martelli (San Marco in Lamis, 5 maggio 1940) è un filosofo e saggista italiano.Laureatosi in filosofia nel 1964, ha partecipato a lungo alla lotta politica in formazioni marxiste nate a cavallo del Sessantotto. Diventato docente nell’Università di Urbino negli anni Settanta, ha insegnato, tra l’altro, Filosofia della storia. Attualmente è docente di Filosofia morale e direttore del master interfacoltà «Management etico e Governance delle Organizzazioni». Collabora con MicroMega
Nel passato i suoi studi si sono concentrati sul pensiero di Nietzsche, Gramsci, e di numerosi autori del Novecento, affrontando alcune tra le più dibattute vicende e problematiche filosofico-politiche dell'ultimo secolo.
Negli ultimi anni si è occupato di temi di forte attualità, elaborando l’idea di una filosofia volta ad una critica radicale del dogmatismo e del fondamentalismo religioso e in generale di ogni forma di assolutismo che minacci la libertà di pensiero, i diritti civili, le istituzioni democratiche e la pace tra i popoli. Il suo attuale impegno di saggista è rivolto in particolare alla difesa della laicità, contro l’interventismo politico delle gerarchie ecclesiastiche e vaticane.
Italy, Vatican State — Libro
"il libro di michele martelli è un atto d'amore per un'Italia repubblicana sempre più pesantemente privata dei suoi fondamenti democratici, asservita a lobby occulte e palesi, guidata da leader sempre più proni al volere delle gerarchie vaticane"
Autore: Michele Martelli
Editore: Fazi Editore
Libro - Pag 223 - Marzo 2010