Migliora i risultati
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione

Michael Moore
Nel
1989, quando la General Motors chiude 11 stabilimenti a Flint, lasciando senza
lavoro 30.000 operai (fra cui i suoi amici e la sua famiglia), Michel Moore
gira il primo di tre documentari di grandissimo successo: "Roger &
Me" (1989), diventato rapidamente il campione d'incassi di tutti i
tempi per il suo genere. Il documentario ha un successo tale da essere uno dei
documentari più visti al mondo, vincendo un Peace Film Award al Festival di
Berlino.
Seguono
poi "Bowling a Columbine", che prende di mira le lobby
statunitensi delle armi, nonché chi se ne fa promotore (Charlton Heston).
Vince il premio del 55° anniversario del Festival di Cannes nel 2002 e l'Oscar
nel 2003 come miglior documentario. Contemporaneamente fa uscire il suo libro
"Stupido Uomo Bianco" all'interno del quale spara a raffica
contro Bush e contro tutti coloro che lo seguono ciecamente.
Infine con il documentario "Fahrenheit 9/11" mette in collegamento la
guerra in Iraq con gli attentati dell'11 settembre 2001. Un progetto
rischioso, ma ambizioso, che inizialmente doveva essere prodotto dalla Disney
(che però si tirò indietro), ma che ha riscosso un successo clamoroso in tutto
il mondo, scatenando notevoli polemiche, ma vincendo anche la Palma d'Oro al
Festival di Cannes.
Michael
Moore ha diretto anche diverse serie Tv pluripremiate come "TV
Nation" e "The Awful Truth". Nel 1996 il suo libro "Downsize
This!" ha spadroneggiato per mesi nelle classifiche statunitensi.
Nel 2007, eccolo colpire ancora con Sicko, accusando il sistema
sanitario americano di lasciar morire migliaia e migliaia di persone per della
stupida burocrazia e sulle assicurazioni di vita. Imprevisto, chissà contro
cos'altro si scaglierà.
Stupid White Men — Libro
Edizione aggiornata
Autore: Michael Moore
Editore: Mondadori
Libro - Pag 312 - Gennaio 2003
Guai in Arrivo — Libro
La storia della mia vita
Autore: Michael Moore
Editore: Mondadori
Libro - Pag 356 - Ottobre 2013