Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mauro Spagnolo

 Mauro Spagnolo
Architetto e giornalista, nato a Roma. Esercita la libera professione nell’ambito del suo studio associato occupandosi, tra l’altro, di progettazioni mirate ad approfondire i problemi energetici, in particolar modo nel settore dell’energia rinnovabile e dalla bioclimatica. Dal 1983 collabora con periodici tecnici e riviste di architettura. E' consulente progettuale di aziende ed enti nazionali preposti alle applicazioni dell’energia fotovoltaica.
Tra i progetti più significativi di integrazione fotovoltaica: un impianto modulare per la comunicazione pubblicitaria (600 Wp – 1993), il punto informativo telematico (200 Wp – 1993), il Centro Visitatori per le oasi del WWF Italia (3 kWp – 1996), la stazione di ricarica per le auto elettriche a Palermo Notarbartolo (20 kWp – 1996), il parcheggio aziendale del Centro Ricerche ENEA di Portici (100 kWp – 1997), il nuovo parcheggio di Piazza dei Partigiani a Roma (100 kWp – 1999), la copertura delle tribune dello stadio di Trevignano (40 kWp - 2002), la ristrutturazione del Centro sportivo di Trevignano (30 kWp - 2002). Ha scritto, insieme all'ing. Francesco P. Vivoli e per conto dell'ENEA, del Ministero dell'Ambiente e del Ministero dell'Industria, il volume L'integrazione dei sistemi fotovoltaici nell'edilizia e nelle infrastrutture urbane (1999). Dal 2000 collabora con l'ISES Italia, la facoltà di architettura di Roma e la facoltà di ingegneria di Perugia.
Dal 2002 è inscritto all'albo dei Collaudatori Ambientali del Ministero dell'Ambiente1
Totale articoli: 1

Il Sole nella Città + CD — Libro

L'uso del fotovoltaico nell'edilizia

Autore: Mauro Spagnolo
Editore: Franco Muzzio Editore
Libro - Pag 231 - Maggio 2007

€ 18,70 € 22,00

Risparmi € 3,30 (15 %)

Carrello

Disponibilità: 12 giorni

Lunedì 29 Settembre