Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione
Mauro Armanino
Mauro Armanino, missionario, dottore in antropologia culturale ed etnologia Già operaio e sindacalista della FLM a Casarza Ligure.
Volontario in Costa d’Avorio, sostitutivo del servizio militare. Poi ordinato prete presso la Società delle Missioni Africane di Genova. Missionario in Costa d’Avorio fino al 1990, quindi in Argentina e Liberia, dove ha conosciuto la guerra e i campi di rifugiati. Al ritorno si è impegnato a Genova, in centro storico, coi migranti e, come volontario, nel carcere di Marassi accanto ai detenuti di origine africana.
Dal 2011 è missionario in Niger. Ha pubblicato: con EMI, Isabelle e altri volti africani (1992), 5 nomi per dire Liberia (2008), La storia si fa coi piedi (2011); con Insieme, Cercando il volto. L’umanità nel missionario(2001); con Gammarò, La storia perduta e ritrovata dei migranti (2013); con Hermatena: Un dio qualunque. Sguardi e attraversamenti dal Niger (2013), La nave di sabbia.Migranti, pirati e cercatori nel Sahel (2015), Nomi di vento. Storie migranti del Sahel (2016), La città sommersa. Il mondo altro dei migranti del mare (2017).
Mare Muro — Libro
Il Mediterraneo sguardato dalla parte di chi parte e non sempre arriva
Autore: Mauro Armanino
Editore: Pentàgora
Libro - Pag 171 - Dicembre 2017