Migliora i risultati
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione

Mauri Kunnas
Nato l’11 febbraio del 1950 a Vammala, in Finlandia, il grafico e scrittore Mauri Kunnas è celebre per le sue illustrazioni e i disegni che ornano le pagine di molti libri per bambini. Durante la sua lunga carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti anche a livello internazionale, come alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna.
Dopo aver studiato all'Istituto di Arte e Design di Helsinki, ha cominciato a collaborare negli anni '70 come illustratore per i giornali e come grafico pubblicitario. Al momento Mauri Kunnas è indubbiamente l’autore di libri per bambini più conosciuto in Finlandia, e non solo. Infatti i suoi libri hanno riscosso un grande successo anche all’estero. Finora sono stati pubblicati 42 suoi libri in 22 lingue in 24 Paesi per un totale di circa 5,5 milioni di copie vendute. Il suo libro più conosciuto sulla scena narrativa internazionale è "Nel mondo di Babbo Natale", che è stato tradotto in 17 lingue e ha venduto più di un milione di copie.
Il segreto del suo successo è dovuto senza dubbio alle illustrazioni molto vivaci e ricche di colori, di dettagli allegri e divertenti che catturano anche i lettori più adulti grazie all’atmosfera coinvolgente. L’allegria dei disegni di Mauri Kunnas fa da sfondo alla sua passione per la storia, la tradizione e il folclore finlandesi. Ne è una prova il suo primo libro pubblicato nel 1979, "L'antico libro degli gnomi".
Il successo della prima opera è tale da indurlo a continuare lungo la stessa strada. Mauri Kunnas non si occupa solo delle illustrazioni, ma cura anche scrupolosamente i testi. Un ottimo esempio è il "Koirien Kalevala" (Il Kalevala dei cani), pubblicato nel 1992 e di cui non esiste ancora una traduzione italiana. Mauri Kunnas ha fatto una trasposizione illustrata del celebre poema nazionale finlandese, con personaggi dalle sembianze canine (i più ricorrenti nell'universo narrativo dell'autore). Il risultato è uno dei libri per bambini (e non solo) più amati in Finlandia.
L’amore di Mauri Kunnas per le tradizioni e la storia finlandesi trova un'altra espressione nel libro "Seitsemän koiraveljestä" (I sette fratelli cani), pubblicato nel 2002. L’opera è una divertente trasposizione del più noto romanzo finlandese, I sette fratelli, scritto da Aleksis Kivi nel 1870 e considerato uno dei grandi capolavori della letteratura nordica. Nella descrizione dei sette diversi caratteri si spazia dal tragico al lirico, fornendo un ritratto accattivante dell’identità dell’uomo finlandese: individuale, indipendente, amante della natura e dello spazio. Umorismo, realismo, fantasia e grande conoscenza della natura umana si fondono in questo capolavoro. Il romanzo tratta fra l’altro dell’industrializzazione e di come i rozzi abitanti delle campagne possano sopravvivere nella civiltà urbana in corso di espansione. Elementi che nella versione di Mauri Kunnas si ritrovano in chiave rilassata e divertente, nelle illustrazioni delle avventure dei sette indisciplinati fratelli cani, i quali preferendo il fascino della vita spensierata nei boschi, cercano di sottrarsi all'istruzione e alla civilizzazione. I disegni riproducono fedelmente le vecchie abitazioni nei boschi, gli attrezzi tipici della vita agreste, usanze e atmosfere d'altri tempi. (e.s.)
L'antico Libro degli Gnomi — Libro
Autore: Mauri Kunnas
Editore: Il Gioco di Leggere Edizioni
Libro - Pag 47 - Settembre 2006
L'Isola del Tesoro — Libro
Autore: Mauri Kunnas
Editore: Il Gioco di Leggere Edizioni
Libro - Pag 38 - Ottobre 2017
La Magica Terra di Kalevala — Libro
Autore: Mauri Kunnas
Editore: Il Gioco di Leggere Edizioni
Libro - Pag 64 - Ottobre 2017
Le Vacanze di Babbo Natale — Libro
Autore: Mauri Kunnas
Editore: Il Gioco di Leggere Edizioni
Libro - Pag 40 - Ottobre 2021
Nel Mondo di Babbo Natale — Libro
Autore: Mauri Kunnas
Editore: Il Gioco di Leggere Edizioni
Libro - Pag 48 - Ottobre 2006
Storie di Natale — Libro
Autore: Mauri Kunnas
Editore: Il Gioco di Leggere Edizioni
Libro - Pag 143 - Novembre 2015
Robin Hood — Libro
Autore: Mauri Kunnas
Editore: Il Gioco di Leggere Edizioni
Libro - Pag 47 - Settembre 2017