Migliora i risultati
Editore
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione

Mario Thanavaro (Achaan)
Mario Thanavaro friulano, nasce nel 1955. Motivato da un grosso interesse per le arti, sin da giovanissimo studia Judo, musica, danza e recitazione.
A 18 anni lascia l'Italia e va in Inghilterra per seguire la sua aspirazione di musicista. Dopo otto mesi, trascorsi a Londra, torna in Italia per il servizio d'obbligo di leva.
Qui inizia un periodo intenso di introspezione sia come cristiano che attraverso la scoperta del buddhismo di cui gli parla un compagno d'armi discepoli di un maestro tibetano. E' durante il terremoto del Friuli del 1976, dove circa mille persone trovano la morte, che egli, provato dall'esperienza della morte e della sofferenza, intraprende un'intensa ricerca spirituale.
Qualche tempo più tardi, attraverso un libro di Christmas Humphreys, viene a conoscenza di centri buddhisti in Inghilterra e durante una conversazione casuale in un ristorante vegetariano sente parlare di un centro buddhista vicino Oxford dove allora insegnavano monaci della tradizione Theravada, la più diffusa nel Sud Est Asiatico.
Per questa ragione all'età di 22 anni ritorna in Inghilterra dove incontra Achaan Sumedho, maestro e monaco buddhista. Nell'ottobre del 1977 diventa anagarika (senza fissa dimora) a Londra, e l'anno successivo diventa samanera (novizio). Riceve upasampada (ordinazione di bhikkhu) nel 1979 su un'imbarcazione del Tamigi dal sua precettore il venerabile Dr. Saddhatissa Maha Thera e così diventa il primo monaco occidentale discepolo di Achaan Chah ad essere ordinato in Inghilterra.
Il suo nome spirituale sarà d'ora in poi Thanavaro (Fondazione eccellente). Per 18 anni ha come maestro Achaan Sumedho e come monaco itinerante visita la Svizzera, la Thailandia, la Birmania, l'Australia, gli Stati Uniti, l'India, il Nepal, lo Sri Lanka ed Israele. Incontra altri Maestri che lo colpiranno in modo profondo, tra i quali il XIV Dalai Lama, il XVI Karmapa, Achaan Chah, Achaan Buddhasa, Krishnamurti, Namkhai Norbu Rimpoche, il Maestro Hsuan Hua. La sua ricerca spirituale lo porta allo studio e alla pratica di altre tradizioni e ad una maggiore attenzione all'educazione dei bambini nei quali scopre i germogli dello spirito.
Dopo 12 anni di vita all'estero (Inghilterra e Nuova Zelanda), ove contribuisce alla fondazione e crescita di alcuni monasteri, nel 1990 torna in Italia e fonda il primo monastero Theravada.
Dopo 18 anni di vita monastica, di cui gli ultimi 6 anni lo vedono impegnato come Abate, Maestro di meditazione, Presidente dell'Unione Buddhista Italiana e membro della Fondazione Maitreya, decide di ritornare allo stato laicale. Attualmente interessato ad approfondire i vari temi della spiritualità, è un qualificato maestro di meditazione che propone l'unione di tutte le tradizioni religiose per un apporto olistico alla conoscenza. I temi che propone nei suoi incontri sono stati e sono ancora oggi, parte integrante delle sue scelte e della sua ricerca personale. Come amico e guida spirituale tiene conferenze e seminari di pratica meditativa e conduce ritiri di Vipassana (visione profonda) in tutta Italia.Assieme alla moglie Enzina Luce è fondatore dell'Associazione AMITA Luce Infinita. Per la collana Amita ha pubblicato "In memoria di Ajahn Chah", "Quando un fiore si apre" , "La visione dell'arcobaleno", " Il maschile e il femminile dentro di noi".
Per il Punto d'Incontro ha pubblicato "Meditare fa bene" e con Venexia "Spiritualità olistica - L'alba di un Nuovo Risveglio".
La Ricerca della Via — Libro
Darshan: testimonianze, domande e risposte
Autore: Mario Thanavaro (Achaan)
Editore: Libreria Editrice Psiche
Libro - Pag 191 - Novembre 2021
Solo 1 disponibile: affrettati!
La Vita è un Bene Prezioso — Libro
Comprendere la separazione per guarire, aprirsi alla benevolenza e all’Amore
Autore: Mario Thanavaro (Achaan)
Editore: Libreria Editrice Psiche
Libro - Pag 171 - Novembre 2020
Solo 2 disponibili: affrettati!
Vivere il Buddhismo con Fede e Coraggio — Libro
Autore: Mario Thanavaro (Achaan)
Editore: Libreria Editrice Psiche
Libro - Pag 128 - Settembre 2016
Solo 2 disponibili: affrettati!
Dalla Sofferenza alla Gioia — Libro
Come guarire dal dolore del mondo
Autore: Mario Thanavaro (Achaan)
Editore: Magnanelli
Libro - Pag 196 - Dicembre 2013
Solo 1 disponibile: affrettati!
Perdonare per Guarire — Libro
Come risolvere i conflitti e vivere in pace
Autore: Mario Thanavaro (Achaan)
Editore: Magnanelli
Libro - Pag 93 - Gennaio 2010
Solo 2 disponibili: affrettati!
Spiritualità Olistica — Libro
L’alba di un nuovo risveglio
Autore: Mario Thanavaro (Achaan)
Editore: Venexia Editrice
Libro - Pag 224 - Ottobre 2007
Solo 1 disponibile: affrettati!
Meditare fa Bene — Libro
Uno strumento universale per ritrovare benessere e pace
Autore: Mario Thanavaro (Achaan)
Editore: Il Punto d'Incontro
Libro - Pag 141 - Settembre 2007
Da Cuore a Cuore — Libro
Prendendo le mosse dalle domande esistenziali "Chi siamo?" e "Che cosa vogliamo?", questi discorsi ci invitano a cercare la felicità della saggezza: semplicemente vedere le cose 'così come sono', al di là delle costruzioni mentali.
Autore: Mario Thanavaro (Achaan)
Editore: Astrolabio - Ubaldini Editore
Libro - Pag 179 - Gennaio 1998
Solo 1 disponibile: affrettati!
Meditiamo Insieme — Libro
Per risolvere il senso di separazione e di conflitto
Autore: Mario Thanavaro (Achaan)
Editore: Astrolabio - Ubaldini Editore
Libro - Pag 260 - Luglio 2003
Non Creare altra Sofferenza — Libro
La sofferenza è una condizione di disagio universale, una parte indissolubile della vita umana. Solo liberando la mente dalle sue radici possiamo soddisfare il nostro bisogno innato di conoscenza, pace e armonia.
Autore: Mario Thanavaro (Achaan)
Editore: Astrolabio - Ubaldini Editore
Libro - Pag 146 - Gennaio 1993