Argentina di nascita, dopo aver ricevuto una formazione classica si è indirizzata verso la danza e la coreografia contemporanea (Cunningham, Nikolais, Limon), accostandosi poi ad altre tecniche di movimento (Yoga, Tai-chi). E' laureata in sociologia a Buenos Aires ed ha lavorato al Ministero della Pubblica Istruzione del suo Paese. Dopo una iniziale attività come danzatrice e coreografa in Argentina, nel 1979 ha partecipato a Roma alla fondazione dell'Associazione TRIAD, col cui gruppo di danza ha creato ed interpretato spettacoli in Italia e all'Estero. E' autrice anche di coreografie per il teatro sperimentale di prosa. Si occupa di Educazione al movimento e alla danza dal 1975. Fornita di ampia esperienza didattica ha tenuto corsi per bambini e seminari di formazione per docenti della SIEM (Società Italiana di Educazione Musicale), per il teatro Nuovo di Torino, per il Teatro Comunale di Carpi ed altre Istituzioni in Italia e all'Estero. Insieme a Giovanni Piazza ha svolto, Dal 1979 al 1989, un corso annuale estivo sull'Educazione motoria e musicale presso il CEP di Assisi ed ha coordinato i Corsi di aggiornamento di educazione motoria per la scuola elementare promossi dall'IRRSAE -Lazio. Danza/movimento terapeuta, socia di Art-Therapy Italiana, è docente di Introduzione alla Danzaterapia nel Corso Quadriennale di Musicoterapia del CEP (Centro Educazione Permanente della Cittadella di Assisi) e nel Corso di Musicoterapia dell’Associazione Anni Verdi di Roma. Dal 1988 al 1992 ha collaborato al programma di riabilitazione per la tossicodipendenza presso la Comunità S.Carlo del CEIS di Roma. Attualmente è impegnata anche nel progetto Oikos per sieropositivi, ad Ancona: una esperienza che integra la tecnica del Movimento creativo e del gruppo di auto-aiuto. Conduce gruppi di danzaterapia in diverse istituzioni terapeutiche.
Autore: Maria Elena Garcia, Marcia Plevin, Patrizia Macagno
Editore: Gremese Editore
Libro - Pag 189 - Dicembre 2006
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI C3UCNRB
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.