Marco Castellucci considera l'acquerello come suo unico linguaggio artistico, la sua personale ed elegante grafia. I suoi occhi catturano la realtà tramutandola istantaneamente in accostamento di colori e sottrazioni di linee; ciò che resta è il sintetico, carte del pensiero.
Acquerellista, nasce a Bologna nel 1936. Fin dall'infanzia, i genitori si accorgono del suo talento, poi confermato dal grande pittore Giorgio Morandi, amico del padre, che indirizza il giovane Marco agli studi artistici. Frequenta il liceo artistico e studia scenografia all'Accademia di Belle Arti (Accademia Clementina di Bologna), dove ritrova Morandi come insegnante d'incisione.
Tra i suoi celebri maestri Cleto Tomba, Alessandro Cervellati, Antonio Natalini, l'incisore Paolo Manaresi, Quinto Ghermandi, lo scultore e acquerellista Farpi Vignoli, oltre a Giorgio Morandi. Una ricca selezione delle sue opere è esposta al Museo della Villa San Carlo Borromeo di Senago, già sede delle due personali del 1993 e del 1996 e delle collettive Donne (2006), Il bello, l'arte, la scrittura. L'Europa, la Russia, la Cina, il Giappone (2007) e L'incarnazione del colore e la scrittura della luce (2007).
Nel 2007, è tra gli artisti della grande esposizione Tesori dell'Italia, presso la Chongqing Planning Exhibition Gallery, a Chongqing, in Cina.
Con Spirali ha pubblicato Il ritratto della pittura (1993), Paesaggi e ritratti dell'acquerello (1995), L'acquerello di Dio (2008), e William Turner, Marco Castellucci (2006) a cura della scrittrice e storica dell'arte Nadine Shenkar.
Autore: Franco Basile, Marco Castellucci
Editore: Minerva Edizioni
Libro - Pag 143 - Settembre 2009
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.