Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Mandira Improta
Mandira è una performer, coreografa, ricercatrice ed insegnante di movimento olistico sacro, riconosciuta a livello internazionale e con una ventennale esperienza nel campo dell’insegnamento.
Laureata in antropologia alla Sapienza di Roma con una tesi sul teatro fisico, è sin da giovanissima un’ indagatrice del profondo.
Viaggiando per l’India scopre in Rajasthan le danze gitane dei Kalbelya, un popolo nomadico del deserto, incantatori di serpenti da generazioni. Matrice del flamenco e delle danze medio orientali, la danza kalbelya è divertente, allegra e piena di vitalità.
Studia con Raki, Anita e Sunita Sapera, mentre con il coreografo indiano Hemant Devara si perfeziona nello stile kathak sufi & ghoomar, nel villaggio sacro di Pushkar.
Nel 2010 si trasferisce a Berkeley in California, dove viene a contatto con la vibrante communita’ etnica di artisti della Bay area, qui viene a conoscenza delle danze sacre della Via della Seta e frequenta le classi della danzatrice Miriam Peretz, con la quale continua a studiare per oltre un decennio. Sempre in California entra a far parte della rinomata compagnia di danza “Ballet Asfaneh” e si specializza con loro in danza persiana, afghana ed uzbeka.
Viaggia per il centro Asia e si reca in Uzbekisthan un paio di volte ad approfondire le loro danze in Tashkent, all’Accademia di stato “Tashkent State higher School of National Dance and Choreography” sotto la guida di Gulmira e Dilorom Madraximova.
Mandira vive tra l’Europa e l’India, dove ha fondato uno studio di yoga/danza a Goa “Dance Sanctuary”, ed insegna regolarmente in Italia, Spagna, Germania, Russia ed India.
Nel 2021 scrive il suo primo libro, frutto di una lunga ricerca sull’estetica della danza in Iran: "La danza di Anahita".
La Danza di Anahita — Libro
L’eleganza della danza persiana: storia & decodificazione
Autore: Mandira Improta
Editore: Edizioni Sì
Libro - Pag 87 - Giugno 2022