Migliora i risultati
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione
Magda Di Renzo
Responsabile di vari progetti, in Italia e all’estero, a favore di bambini e ragazzi nel contesto scolastico e di ricerche in ambito clinico, ha sempre coltivato un particolare interesse per le aree arcaiche dello sviluppo, per il non-verbale e per le psicopatologie riferibili a traumi precoci.
Autrice e coautrice di numerose pubblicazioni, tra cui per i tipi delle Edizioni Magi: Il movimento disegna (1996), Un approccio terapeutico al balbuziente (1996), I «luoghi» del mondo infantile (1997), Il colore vissuto (1998), La psicologia del colore (2000), Vivere bene la scuola (2000), Fiaba, disegno, gesto, racconto (2005), Ti racconto il mio ospedale (2007).
I Significati dell'Autismo — Libro
Integrazione della realtà emotiva e cognitiva nella ricerca e nella clinica
Autore: Magda Di Renzo
Editore: Edizioni Magi
Libro - Pag 367 - Ottobre 2007
Le Dislessie — Libro
Conoscere la complessità per non medicalizzare
Autore: Magda Di Renzo, Federico Bianchi di Castelbianco
Editore: Edizioni Magi
Libro - Pag 180 - Aprile 2013
Solo 1 disponibile: affrettati!
Le 398 Meravigliose Maestre de l'Aquila — Libro
Progetto sperimentale per contrastare gli effetti del trauma tramite la scuola
Autore: Magda Di Renzo, Federico Bianchi di Castelbianco
Editore: Edizioni Magi
Libro - Pag 298 - Ottobre 2010
Mille e un Modo di Diventare Adulti — Libro
Il limite come esperienza
Autore: Magda Di Renzo, Federico Bianchi di Castelbianco
Editore: Edizioni Magi
Libro - Pag 325 - Settembre 2010
Il Processo Grafico del Bambino Autistico — Libro
Autore: Magda Di Renzo, Federico Bianchi di Castelbianco, Chiara Marini
Editore: Edizioni Magi
Libro - Pag 139 - Luglio 2013