Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione
Luciano Arcella
Luciano Arcella ha viaggiato a lungo, soprattutto in Africa e in Sud America. Per molti anni ha operato presso gli Istituti Italiani di Cultura; ha concluso la sua carriera di addetto culturale fuggendo da una Mogadiscio in guerra. Attualmente è docente di Storia delle Religioni all'Università dell'Aquila e si occupa in particolare della cosiddetta cultura della decadenza in Germania (Spengler, Altheim, Junger) e di religiosità afro-americana, coniugando la conoscenza acquisita dai libri con l'esperienza sul campo. Il suo interesse religioso nasce dal suo primo viaggio in Brasile, a vent'anni, da New York, e si basa sull'esigenza di comprendere quel mondo "esotico" e di viverlo non "da straniero". Frutto di queste ricerche sono il volume Rio Macumba (Roma, 1980), recentemente riveduto, e numerosi saggi, con cui ha seguito i rapidi mutamenti dei culti afro-brasiliani nella città di Rio de Janeiro.
Rio D'africa — Libro
Macumba e Candomblé nella Città Tropicale
Autore: Luciano Arcella
Editore: Mediterranee
Libro - Pag 159 - Gennaio 1998