Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Lama Thupten
Lama Thupten è figlio di tibetani rifugiati nel vicino Nepal dopo aver abbandonato la loro patria a seguito dell’occupazione cinese del 1959. Dopo pochi anni è nato a Lapchi, un impervio paese montano Nepalese.
Lapchi Snow Mountain è situato nella parte est del Nepal sul confine con il Tibet, ad un altezza di circa 4.850 metri. È considerata degna di nota non solo per il mandala di Yidam Chakrasamvara, ma è anche un posto sacro che è stato benedetto dalla presenza di siddhas e maestri nel corso dei secoli.
Prima di Milarepa (1040-1123), il Mahasiddha Saraha e Padmasambhava hanno meditato nelle grotte attorno a Lapchi.
Entrato in monastero a Katmandu’ all’età di sette anni, lì ha vissuto, lavorato e studiato fino a 28 anni. “Allora il monastero era forse l’unico posto che ti permetteva di studiare e ricevere un’educazione”.
Sveglia la mattina alle quattro e mezza, lavoro e studio di materie come il tibetano, nepalese, inglese, filosofia buddista hanno regolato la sua vita. Dopo aver preso i voti dall’Abate, a 22 anni è stato ordinato monaco.
Buddista Mahayana, a 28 anni ha lasciato il monastero per intraprendere la sua missione di portare gli insegnamenti del Buddha.
Dopo Singapore, Sri Lanka, Malesia, e alcuni paesi europei divide la sua presenza tra l’Italia e il monastero di Katmandu’ al quale ritorna più volte nel corso dell’anno.
Love Compassion - Incontro con i Lama Tibetani — CD
Suoni e Mantra di Guarigione
Autore: Lama Thupten, Rino Capitanata, Sonia Deva So Ham, Corrado Chiarucci
Etichetta: CapitanArt
Durata: 59:16 minuti