Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Lama Thamthog Rinpoche
Il Venerabile Lama Thamthog Rinpoche è nato nel 1951 a Othog, nella provincia del Lithag nel Tibet orientale: all’età di sei anni, grazie a una serie di doti particolari e segni significativi che si manifestarono sin alla sua nascita ed alla capacità intuitiva di riconoscere i fatti passati e prevedere gli avvenimenti futuri, diventò oggetto dell’osservazione dei Lama e fu riconosciuto da numerosi Maestri ed eremiti quale XII Thamthog, detentore, abate e guida spirituale di tre monasteri (Yondru, Othog, Choyu), nei quali studiano più di tremila monaci.
Fu riconosciuto e riconfermato da S. S. il XIV Dalai Lama e dal Venerabile Kyabge Triciang Dorge Ciang Rinpoche (tutore del Dalai Lama). Nell’esilio, dopo il 1959, anno in cui fu costretto a riparare in India a seguito dell’invasione cinese del Tibet, continuò la sua formazione presso l’Università monastica di Sera, nel sud dell’India, e nel 1982 ottenne il massimo titolo di studi buddisti, Ghesce Larampa". L’anno successivo entrò nel Collegio tantrico di Ghiume.
Il Ven. Thamthog Rinpoche ha ricevuto l’intera trasmissione degli insegnamenti comuni e segreti del Buddismo da S. S. il Dalai Lama, dai suoi due tutori, da Ghesce Rabten, Song Rinpoche, Ghesce Tenzin Gonpo e da altri autorevoli maestri del Tibet.
Dal 1987 risiede e insegna presso l'Istituto Studi di Buddhismo Tibetano Ghe Pel Ling e, a intervalli regolari, si prende cura dei suoi discepoli sparsi in Canada, Stati Uniti, Giappone e nei maggiori Paesi europei. Periodicamente torna in Tibet per dedicarsi ai numerosi devoti tibetani. Attualmente è guida spirituale dell'Istituto Ghe Pel Ling di Milano, del Centro Kalachakra di Ventimiglia e del Centro Tenzin Ciö Ling di Sondrio.
La Saggezza di Buddha — Libro
Come raggiungere la vera pace
Autore: Lama Thamthog Rinpoche
Editore: Oscar Mondadori
Libro - Pag 381 - Dicembre 2004