Migliora i risultati
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione

Karlheinz Deschner
Karlheinz Deschner (Bamberga, 23 maggio 1924) è uno scrittore tedesco. Ha studiato letteratura, filosofia e storia all'Università di Würzburg. Si è distinto principalmente per le sue opere storiografiche di natura critica nei confronti di tutto l'apparato ecclesiastico. Nei suoi libri lo scrittore cerca di dimostrare, rifacendosi alla storia ecclesiastica, l'infondatezza di molte teorie della Chiesa e di tutta la tradizione che ne consegue.
Grazie al supporto offerto dagli industriali Herbert Steffen, Alfred Schwarz e di altri mecenati, Deschner è in grado di dedicarsi completamente, senza preoccupazioni d’ordine economico, alla sua opera principale, Storia criminale del Cristianesimo, di cui finora sono stati pubblicati nove volumi e il cui completamento è previsto entro il 2012 con la pubblicazione del decimo e ultimo volume. Per qualche tempo un mecenate aveva finanziato un team di storici che doveva aiutare l'autore a valutare le fonti. L'esperimento venne interrotto dopo qualche tempo perché il materiale che gli storici fornivano non era, secondo il giudizio di Deschner, sufficientemente esatto e per tale ragione egli organizzò in prima persona le ricerche. Dal 1988 Deschner gode di crescente approvazione presso il pubblico, cosa che trova espressione nell'assegnazione di numerosi premi ed onorificenze.
Molti dei suoi saggi hanno fatto la comparsa in Italia solo negli ultimi dieci anni, basta citare una delle sue opere più note Il gallo cantò ancora che fu pubblicato in Germania nel 1962, mentre in Italia ha visto la luce nel 1998. Storia criminale del Cristianesimo è pubblicata in Italia da Ariele.
Vincitore di alcuni premi letterari tra cui i premi Arno Schmidt (1988) e Erwin Fischer (2001).
Anticatechismo — Libro
200 ragioni contro le Chiese e a favore del Mondo
Autore: Karlheinz Deschner
Editore: Massari
Libro - Pag 159 - Gennaio 2002
La croce della Chiesa — Libro
Storia del sesso nel Cristianesimo
Autore: Christophe Quillien, Karlheinz Deschner
Editore: Massari
Libro - Pag 352 - Gennaio 2000
Storia Criminale del Cristianesimo - Tomo IX — Libro
Dalla metà del XVI fino all'inizio del XVIII sec.
Autore: Karlheinz Deschner
Editore: Ariele
Libro - Pag 345 - Gennaio 2010
La Politica dei Papi nel XX Secolo — Libro
Tomo I: da leone XIII 1878 - fino a Pio XI 1939
Autore: Karlheinz Deschner
Editore: Ariele
Libro - Pag 467 - Gennaio 2009
Storia Criminale del Cristianesimo - Tomo 8 — Libro
XV e XVI Secolo
Autore: Karlheinz Deschner
Editore: Ariele
Libro - Pag 394 - Gennaio 2007
Storia Criminale del Cristianesimo - Tomo 7 — Libro
XII e XIV Secolo
Autore: Karlheinz Deschner
Editore: Ariele
Libro - Pag 399 - Gennaio 2006
Storia Criminale del Cristianesimo - Tomo 6 — Libro
XI e XII Secolo
Autore: Karlheinz Deschner
Editore: Ariele
Libro - Pag 478 - Gennaio 2005
Storia Criminale del Cristianesimo - Tomo 5 — Libro
IX e X Secolo
Autore: Karlheinz Deschner
Editore: Ariele
Libro - Pag 477 - Gennaio 2004
Storia Criminale del Cristianesimo - Tomo 4 — Libro
l'Alto Medievo
Autore: Karlheinz Deschner
Editore: Ariele
Libro - Pag 409 - Gennaio 2003
Storia Criminale del Cristianesimo - Tomo 3 — Libro
La chiesa Antica
Autore: Karlheinz Deschner
Editore: Ariele
Libro - Pag 523 - Febbraio 2002
Storia Criminale del Cristianesimo - Tomo 2 — Libro
Il tardo antico
Autore: Karlheinz Deschner
Editore: Ariele
Libro - Pag 399 - Aprile 2001
Storia Criminale del Cristianesimo - Tomo 1 — Libro
L'Età Arcaica
Autore: Karlheinz Deschner
Editore: Ariele
Libro - Pag 479 - Settembre 2000