Migliora i risultati
Caratteristiche
Filtro Pubblicazione
Janusz Korczak
Janusz Korczak (Varsavia 187 – Campo di sterminio di Treblinka 1942), libero pensatore, poeta e medico polacco, fu secondo Bruno Bettelheim «uno dei più grandi educatori di tutti i tempi». Consacrò ai bambini l’intera esistenza.
Per loro, per i loro diritti, e per il rispetto della loro integrità e unicità, si batté con tutte le forze e tutti i mezzi, fino all’ultimo. Credendo fermamente nelle potenzialità della natura umana, lavorò senza risparmiarsi per realizzare il sogno che lo aveva sempre accompagnato: il sogno di un mondo più vero, più a misura d’uomo, più giusto.
Ebreo, morì nel campo di sterminio nazista di Treblinka, insieme a duecento bambini e agli educatori della «Casa dell’Orfano», da lui fondata e diretta per trent’anni a Varsavia. Nella sua vita scrisse moltissimo: romanzi e testi teatrali, racconti per adulti e bambini, saggi sull’educazione e sugli educatori, inchieste sociologiche.
Ignorate dal pubblico e dai pensatori italiani, le opere di Korczak iniziano ad avere successo grazie al costante lavoro di riscoperta che la Luni Editrice sta compiendo.
Come Amare il Bambino — Libro
Prefazione di Bruno Bettelheim
Autore: Janusz Korczak
Editore: Luni Editrice
Libro - Pag 368 - Ottobre 2013
Solo 1 disponibile: affrettati!
Diario del Ghetto — Libro
Prefazione di Elio Toaff
Autore: Janusz Korczak
Editore: Luni Editrice
Libro - Pag 128 - Gennaio 2013
Quando Ridiventerò Bambino — Libro
Autore: Janusz Korczak
Editore: Luni Editrice
Libro - Pag 144 - Febbraio 2013
Solo 1 disponibile: affrettati!
Ricordi di Fanciullezza — Libro
Autore: Janusz Korczak
Editore: Luni Editrice
Libro - Pag 67 - Febbraio 2019