Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Migliora i risultati

Filtro Pubblicazione

Jacques Lacan

Jacques Lacan

ACQUES LACAN (Parigi, 1911-1981)è stato medico, psichiatra e psicoanalista, fu una figura di primo piano della cultura e del movimento psicoanalitico francese, sostenitore di un "ritorno a Freud" in aperta polemica con certe correnti della psicoanalisi contemporanea. Membro della Société psychanalytique de Paris (SPP) si dedicò al lavoro psichiatrico nell'istituzione ospedaliera.

Frequentò gli ambienti culturali del surrealismo, collaborò con la rivista Minotaure e seguì, presso l'École pratique des hautes études, i corsi tenuti da A. Kojève su Hegel. Dopo essere stato direttore dell'Institut de psychanalyse (1952), venne eletto nel 1953 presidente della SPP ma in polemica con gli analisti dell'Istituto di Parigi si dimise pochi mesi dopo. Si distaccò quindi dalla SPP fondando la Société française de psychanalyse (SFP), del cui comitato direttivo fece parte fino al 1963. Nel 1964 fondò l'École française de psichanalyse, che diverrà in seguito l'École freudienne de Paris (EFP). Fin dai primi anni cinquanta Lacan continuò a tenere i 'seminari del mercoledì' alla clinica Saint-Anne e poi all'École pratique des hautes études, e a partire dal 1972 iniziò la pubblicazione dei 'Seminaires'.

All'inizio del 1980 propose lo scioglimento dell'EFP e di lì a poco fondò la nuova associazione 'Ecole de la Cause freudienne'.

Totale articoli: 1

Il Mito Individuale del Nevrotico e altri Saggi — Libro

Autore: Jacques Lacan
Editore: Astrolabio - Ubaldini Editore
Libro - Pag 196 - Gennaio 1986

€ 13,60 € 16,00

Risparmi € 2,40 (15 %)

Carrello

Disponibilità: 8 giorni

Martedì 16 Settembre