Migliora i risultati
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione

Jacques Attali
Jacques Attali, intellettuale, economista, filosofo, storico, ha insegnato Economia teorica all'École Polytechnique e all'università Paris-Dauphine.
Editorialista dell'«Express», è autore di decine di libri, tradotti in più di venti lingue, tra cui saggi, romanzi, racconti per l'infanzia, biografie e opere teatrali.
Jacques nasce, insieme al suo gemello Bernard, il 1 novembre del 1943 ad Algeri. Il padre, Simon, un autodidatta francofilo, fa il commerciante di profumi. Nel 1956, quando Jacques ha quattordici anni, due anni dopo lo scoppio della guerra d’Algeria, Simon decide di trasferirsi con la famiglia a Parigi. Qui inizia la sua brillante carriera. Dopo la laurea al Politecnico nel 1966 colleziona una serie impressionante di titoli: dottore in scienze economiche, Ingegnere all’Ecole des mines di Parigi, una laurea all’Istituto di studi politici di Parigi.
Diventa il consigliere politico di François Mitterand durante il suo primo mandato presidenziale (1981-1990). A partire dal 1991, si distingue per una frenetica attività di banchiere a supporto della causa dei diritti umani. Fonda la European Bank for Reconstruction and Development con sede a Londra, un'istituzione che promuove investimenti nei paesi dell'ex impero sovietico.
Economista appassionato di nuove tecnologie e di Internet, durante il periodo mitterandiano Attali contribuisce alla definizione di Eurêka, il programma europeo di sviluppo delle nuove tecnologie.
Nel 1998, fonda «PlaNet Finance», un'organizzazione no profit che finanzia attività contro la fame e la povertà nel Terzo Mondo attraverso il microcredito. Annuncia con soddisfazione la promozione di un piano di azione di microfinanza nelle banlieues parigine.
Agli oltre ottomila interventi portati a termine dalla Ong di Attali si aggiunge «Entreprendre en banlieue», un finanziamento a fondo perduto ai disoccupati e agli esclusi per creare la loro piccola impresa (principalmente attività sartoriali, artigianato, piccola ristorazione).
Umanista di fondo, Attali si colloca a cavallo della sinistra no global che crede nelle virtù del microcredito, premiate con il nobel della pace a Mohammed Yunus, le mescola con l'evoluzione manageriale del terzo settore e l'apologia della governance delle Ong a supporto degli interventi di assistenza dell'Onu.
Nonostante i suoi lavori su Marx, Jacques Attali però non è mai stato un marxista canonico, è piuttosto un esponente di spicco del socialisme libéral, gruppo composito all’interno della galassia della sinistra francese, sulle orme di personaggi del calibro di François Furet, Dominique Strauss-Kahn, Alain Touraine, Jean Daniel e Jacques Julliard.
L'essenziale — Libro
Cosa non ti puoi perdere se vuoi una vita bella, buona e felice
Autore: Jacques Attali
Editore: Sperling & Kupfer
Libro - Pag 249 - Giugno 2023
Solo 1 disponibile: affrettati!
Prevedi la Tua Vita — Libro
(e quella degli altri)
Autore: Jacques Attali
Editore: Ponte alle Grazie
Libro - Pag 191 - Settembre 2016
Scegli la tua Vita! — Libro
Indignarsi non basta più! - Il nuovo grande successo di Jacques Attali
Autore: Jacques Attali
Editore: Ponte alle Grazie
Libro - Pag 155 - Giugno 2015
L'Essenziale — Libro
Cosa non ti puoi perdere se vuoi una vita bella, buona e felice
Autore: Jacques Attali
Editore: Piemme
Libro - Pag 253 - Marzo 2019
€ 15,72 € 18,50
Risparmi € 2,78 (15 %)
Fuori Catalogo
Finalmente Dopodomani! — Libro
Breve storia dei prossimi vent'anni
Autore: Jacques Attali
Editore: Ponte alle Grazie
Libro - Pag 171 - Giugno 2017