Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Iolo Morganwg (Edward Williams)
Iolo Morganwg, pseudonimo di Edward Williams (Inghilterra, 1826), era un poeta, antiquario, bardo e druido gallese. Fece nascere in Galles il culto per il druidismo.
Iolo e il suo amico Edward Evan erano convinti di essere gli ultimi due membri viventi dell'ordine dei bardi e che dovevano rivelare gli arcani segreti ricevuti in successione apostolica dai druidi.
La teologia druidica di Iolo era molto simile all'unitarianismo, con una forte coloritura pacifista. Le cerimonie erano complesse, ma non prevedevano sacrifici umani.
Tra le sue opere c'è il Coelbren y Beirdd (L'alfabeto dei bardi), un alfabeto di tipo ogamico adatto alle incisioni su pietra e legno, e poiché i conquistatori inglesi avevano proibito ai bardi gallesi l'uso di penna e inchiostro, questi erano costretti a comunicare incidendo i bizzarri caratteri su dei misteriosi bastoncini che venivano spostati all'interno di una cornice di legno, come un abaco: il peithynen.
Bardismo (barddas) — Libro
Autore: Iolo Morganwg (Edward Williams)
Editore: Anguana Edizioni
Libro - Pag 491 - Luglio 2021
Solo 1 disponibile: affrettati!
Barddas — Libro
L'antico codice dei Druidi Gallesi
Autore: Iolo Morganwg (Edward Williams)
Editore: Anguana Edizioni
Libro - Pag 447 - Luglio 2015