Filtro Pubblicazione
Immacolata Coraggio
Immacolata Coraggio, nata a Napoli nel 1958, si è occupata per circa 30 anni, come biologa molecolare, di adattamento delle piante all'ambiente, presentando i risultati del suo lavoro sia in congressi che su riviste nazionali ed internazionali.
Da diversi anni affianca allo studio scientifico accademico approcci diversi alla conoscenza quali naturopatia, morfopsicologia, tecniche bioenergetiche, psicogenealogia e riprogrammazione psicosimbolica. Opera in tali ambiti con seminari, corsi e colloqui individuali: E' membro dell'Associazione Italiana di Morfopsicologia (Simpa) di cui è stata membro del direttivo per alcuni anni.
Continua ad considerarsi una "ricercatrice", ma gli ambiti in cui indaga si sono notevolmente ampliati. E' interessata a tastare da approcci diversi e considerati dai più antitetici, per scoprire ed apprezzare meglio quanto sia complessa, variegata, interessante e straordinaria. Considera contemporaneamente vere le leggi fisiche, chimiche e biologiche della materia e le leggi di unità e coesistenza di spazio e tempo.
Da alcuni anni si interessa e percorre in prima persona gli antichi cammini spirituali: proprio dall'esperienza del suo cammino a piedi da Canterbury a Roma (giugno-settembre 2008) nasce la mostra itinerante "Porti il mio saluto al mondo". Per divulgare lo spirito dei cammini a "pellegrini della terra e della vita" ha fondato l'Associazione Ponti di Luce (www.pontidiluce.org) di cui è presidente. L'associazione è Amica della Via Francigena e aderisce alla Rete dei Cammini.
Nel 2009, su ispirazione di un cammino zen giapponese, ha ideato e sperimentato Il Cammino della Dea (un cammino circolare lungo il lago di Bolsena, ripetuto per 13 volte).
Hospitaleros — Libro
Volontari sul cammino di Santiago - Diario di un'esperienza straordinaria
Autore: Immacolata Coraggio
Editore: Terre di Mezzo
Libro - Pag 203 - Marzo 2012