Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Henri Le Saux (Abhishiktananda)

Henri Le Saux (Abhishiktananda)

Noto con il nome indiano Abhishiktananda (Saint-Briac 1910 – 1973) è stato un monaco benedettino francese, figura mistica del cristianesimo Indiano che ha contributo molto al dialogo tra Cristianesimo ed Induismo.

Dopo aver studiato presso il seminario di Rennes entra, a 19 anni, nell'Abbazia di Sainte-Anne de Kergonan, che dipende dalla Congregazione di Solesmes.

Ordinato sacerdote nel 1935, assume la funzione di bibliotecario e di professore, prima dello scoppio della guerra nel 1939.

Fatto prigioniero nel 1940, riesce ad evadere. Nel 1945, entra in contatto con l'abate Jules Monchanin, dedito agli studi sull'India e alle connessioni tra il Cristianesimo e la spriritualità indiana.

Nel 1948, Henri Le Saux raggiunge Jules Monchanin in India. Insieme i due fondano nel 1949 un ashram in un luogo chiamato Shantivanam («il bosco della pace»), sulle rive del fiume Kâverî.

L'ashram è dedicato a Saccidânanda, cioè, secondo gli Upanişad,a Brahmâ, Essere, Coscienza, Beatitudine.

I due eremiti individuano così una spiritualità della Santa Trinità autenticamente indiana. Dopo essersi recato nel 1949 ai piedi del Monte Shiva Arunachala (a circa 100 km a ovest di Pondichéry) in compagnia di padre Jules Monchanin e avere incontrato Ramana Maharshi, Henri Le Saux è profondamente scosso e cerca di comprendere più profondamente i misteri dell'India senza rinunciare alla propria fede cristiana.

Vive un intenso dibattito interiore tra la parte cristiana ed'occidentale e la parte indiana: scrive sul diario «La montée au fond du cœur » alcune poesie che testimoniano questi interrogativi.

Dopo qualche tempo passato come eremita sul monte Arunachala Henri Le Saux - che prende dopo il suo incontro con il maestro spirituale Gnanananda Tamil, il nome di Abhishiktananda - inizia una vita errante una parte dell'anno (visita molti monasteri e partecipa alle riunioni interreligiose) e una vita da eremita nella zona di Rishikesh, ai piedi dell'Himalaya, il resto dell'anno.

Muore nel 1973, dopo, secondo i suoi ultimi scritti pubblicati in «La montée au fond du coeur», aver avuto un'esperienza di unione con Dio. È sepolto a Indore, India.

Totale articoli: 4

Alle Sorgenti del Gange — Libro

Pellegrinaggio spirituale

Autore: Henri Le Saux (Abhishiktananda)
Editore: Servitium Editrice
Libro - Pag 210 - Ottobre 2005

€ 12,75 € 15,00

Risparmi € 2,25 (15 %)

Carrello

Disponibilità: 7 giorni

Mercoledì 17 Settembre

Risveglio a Sè, Risveglio a Dio — Libro

Autore: Henri Le Saux (Abhishiktananda)
Editore: Servitium Editrice
Libro - Pag 192 - Maggio 2011

€ 12,75 € 15,00

Risparmi € 2,25 (15 %)

Carrello

Disponibilità: 7 giorni

Mercoledì 17 Settembre

Il Padre Nostro — Libro

Un cammino iniziatico

Autore: Henri Le Saux (Abhishiktananda)
Editore: Servitium Editrice
Libro - Pag 44 - Gennaio 2011

Nuova ristampa

€ 8,50 € 10,00

Risparmi € 1,50 (15 %)

Carrello

Disponibilità: 13 giorni

Martedì 23 Settembre

Gnanananda — Libro

Autore: Henri Le Saux (Abhishiktananda)
Editore: Servitium Editrice
Libro - Pag 286 - Febbraio 2009

€ 16,15 € 19,00

Risparmi € 2,85 (15 %)

Carrello

Disponibilità: 13 giorni

Martedì 23 Settembre