Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Giamblico
Giàmblico è stato un Filosofo neoplatonico (250 circa - m. 330 circa).
Fu l'iniziatore della scuola neoplatonica di Siria.
Scolaro del peripatetico Anatolio e poi di Porfirio, influì fortemente sullo sviluppo del neoplatonismo plotiniano e porfiriano, accentuando in esso il motivo religioso e teologico da un lato, e quello matematico e geometrico dall'altro, e introducendo, sia nel campo ontologico sia in quello etico, una minuta sistemazione e graduazione gerarchica delle realtà intermedie tra l'uno e il molteplice, secondo un ricorrente schema triadico.
Oltre a molti frammenti, restano di lui, citati col titolo in latino, cinque libri della stessa opera principale: De vita Pythagorica; Protrepticus o Adhortatio ad philosophiam; De communi mathematicae scientia; In Nicomachi arithmeticam introductio; Theologumena arithmeticae, e l'opera De mysteriis.
Delle opere perdute la più notevole doveva essere la "Teologia caldaica".
I Misteri dell'Egitto — Libro
Autore: Giamblico
Editore: Harmakis Edizioni
Libro - Pag 81 - Giugno 2017