Migliora i risultati
Filtro disponibilità
Filtro Pubblicazione

Ermanno Bencivenga
Ermanno Bencivenga è professore ordinario di filosofia presso l’Università di California; logico di fama, ha dato importanti contributi alla filosofia del linguaggio, alla filosofia morale e alla storia della filosofia.
In Oltre la tolleranza, Manifesto per un mondo senza lavoro e Parole che contano ha elaborato un’utopia politica.
Per il grande pubblico ha scritto (fra l’altro) La filosofia in sessantadue favole e Il bene e il bello: etica dell’immagine.
È autore delle raccolte di racconti I delitti della logica e Case, di cinque raccolte di poesie (l’ultima è Le parole della notte) e della tragedia Abramo. Ha fondato e diretto per trent’anni (fino al 2011) la rivista internazionale di filosofia «Topoi».
Collabora al quotidiano «Il Sole-24 Ore». Per MdS Editore ha scritto un testo nell’antologia Favolare e Gabbie e pubblicato Il giorno in cui non tornarono i conti.
L'Arte della Guerra per Cavarsela nella Vita — Libro
Autore: Ermanno Bencivenga
Editore: BUR
Libro - Pag 160 - Maggio 2019
La Scomparsa del Pensiero — Libro
Perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testa
Autore: Ermanno Bencivenga
Editore: Feltrinelli
Libro - Pag 137 - Maggio 2017
Manifesto per un Mondo senza Lavoro — Libro
Movimento per la decrescita felice
Autore: Ermanno Bencivenga
Editore: Edizioni per la Decrescita Felice
Libro - Pag 134 - Luglio 2012
Prendiamola con Filosofia — Libro
Nel tempo del terrore: un'indagine su quanto le parole mettono in gioco
Autore: Ermanno Bencivenga
Editore: Giunti Edizioni
Libro - Pag 134 - Febbraio 2017
La Dimostrazione di Dio — Libro
Come la filosofia ha cercato di capire la fede
Autore: Ermanno Bencivenga
Editore: Mondadori
Libro - Pag 128 - Marzo 2009