Migliora i risultati
Filtro disponibilità
Filtro Pubblicazione
Erich Fromm
Erich Fromm (1900-1980) è considerato tra i maggiori rappresentanti della psicologia post-freudiana e, autore di numerosi e celebri libri, è stato uno dei più letti psicoanalisti d'America.
Nato a Francoforte sul Meno da famiglia di origini ebraiche, nel 1922 si laurea in filosofia ad Heidelberg. Comincia a praticare la psicoanalisi nel 1925 presso l'Istituto psicanalitico di Berlino e di Francoforte e diviene presto famoso. Dal '29 al '32 è assistente nell'Università di Francoforte, e nel '30 la rivista "Imago", edita da Sigmund Freud, pubblica la sua tesi sulla funzione delle religioni.
Nel 1934, con l'avvento del nazismo, lascia la Germania per stabilirsi negli Stati Uniti, dove terrà lezioni alla Columbia University e in altre università americane.
Nel 1951, nominato professore del dipartimento di psicanalisi dell' Università nazionale del Messico, si trasferisce in questo paese; qualche anno dopo diventa direttore del dipartimento di psicologia. Nei primi anni sessanta, titolare di una cattedra di psichiatria a New York, ritorna negli Stati Uniti. Nel 1974 si trasferisce in Svizzera dove resta fino alla sua morte, a quasi ottant'anni.
Psicoanalisi e Buddhismo Zen — Libro
Autore: Erich Fromm, Suzuki Daisetz, Richard De Martino
Editore: Astrolabio - Ubaldini Editore
Libro - Pag 180 - Gennaio 1968
Solo 1 disponibile: affrettati!
Dalla Parte dell'Uomo — Libro
Indagine sulla Psicologia della Morale
Autore: Erich Fromm
Editore: Astrolabio - Ubaldini Editore
Libro - Pag 194 - Gennaio 1971
La Crisi della Psicoanalisi — Libro
Autore: Erich Fromm
Editore: Edizioni Ghibli
Libro - Pag 218 - Luglio 2025
Solo 3 disponibili: affrettati!
Avere o Essere? — Libro
Autore: Erich Fromm
Libro - Aprile 2018
€ 11,47 € 13,50
Risparmi € 2,03 (15 %)
Fuori Catalogo
L'Arte di Amare — Libro
Autore: Erich Fromm
Editore: Oscar Mondadori
Libro - Pag 135 - Agosto 2016