Epicuro (Samo, 341 a.C. – Atene, 271 a.C.) discepolo di Nausifane, è stato un filosofo greco antico fondatore di una delle maggiori scuole filosofiche dell'età ellenistica e romana, l'Epicureismo, che si diffuse dal IV secolo a.C. fino al II secolo d.C., quando, avversato dai Padri della Chiesa, subì un rapido declino.
Frequentò la scuola di Pamfilo seguace del pensiero platonico, e successivamente quella del democriteo Nausifane a Teo, località sulle coste dell'Asia Minore. All'età di 32 anni fondò la sua scuola prima a Mitilene e a Lampsaco ed infine ad Atene nel 306. La scuola era dotata di un giardino dove i discepoli, tra i quali anche donne, come la famosa etera Leonzio e persino schiavi, seguivano le lezioni del maestro. Sebbene fosse assertore della non partecipazione alla vita sociale e politica sostenne il governo macedone.
La filosofia della scuola del "giardino" era in polemica con le dottrine socratiche, platoniche, con l'aristotelismo, con i cinici, con i megarici e con lo stoicismo che stava iniziando a diffondersi proprio in quel periodo.
Autore: Epicuro
Editore: Newton & Compton Editori
Libro - Pag 121 - Aprile 2014
Autore: Epicuro
Editore: Oscar Mondadori
Libro - Pag 64 - Marzo 2010
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.