Editore
Filtro prezzo
Filtro Pubblicazione

Davide Fiscaletti
Davide Fiscaletti, Marchigiano, laureato in fisica all’Università di Bologna nel 1999, è membro ricercatore dello SpaceLife Institute, centro di ricerca che si propone di aprire nuove prospettive in campo scientifico (in particolare: lo sviluppo di una nuova visione nell’ambito della fisica; lo sviluppo della cosmobiologia, disciplina scientifica che interpreta l'evoluzione della vita come parte integrale dell'evoluzione dell'universo; lo sviluppo scientifico della consapevolezza umana libera da ogni influenza religiosa e filosofica).
Si occupa di fondamenti della fisica teorica, segnatamente di questioni interpretative della meccanica quantistica, di relatività, di gravità quantistica e di consapevolezza.
Al XCII Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica (Torino, 20 settembre 2006) ha presentato uno studio dal titolo “Potenziale quantico: analisi-storico critica e prospettive aperte”; al XCIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica (Pisa, 27 settembre 2007), ha presentato uno studio dal titolo “Dualismo oggettivo onda-corpuscolo e potenziale quantico: prospettive aperte”; al XCVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica (Bologna, 20 settembre 2010), ha presentato uno studio dal titolo “Non località, potenziale quantico e l’arena dei processi quantistici”.
Tiene seminari e conferenze su tematiche inerenti la sua ricerca.
eBook - Universo Iperconnesso — eBook
Dalla non-località a una visione unificantedi spazio, materia, mente e vita
Il Quadro Olografico — Libro
Le frontiere non-locali della fisica moderna
Autore: Davide Fiscaletti
Editore: Di Renzo Editore
Libro - Pag 296 - Aprile 2017