Carlo Augusto Viano è professore di Storia della filosofia nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino, già membro del Comitato nazionale di bioetica, membro dell'Accademia delle scienze di Torino, membro del comitato direttivo della Rivista di filosofia e del comitato scientifico di Bioetica.
Nel 2010 l'Accademia dei Lincei gli ha assegnato il premio Feltrinelli per la Storia della filosofia.
Si è formato a Torino alla scuola di Nicola Abbagnano, del quale è stato assistente, e ha insegnato nelle Università di Milano, Cagliari e Pavia. Ha esordito come studioso di storia della filosofia antica, alla quale ha dedicato le monografie La logica di Aristotele, Taylor, Torino, 1954 e La selva delle somiglianze.
Il filosofo e il medico, Einaudi, Torino, 1985; ha inoltre tradotto per la Utet la Politica e la Metafisica di Aristotele. Alla filosofia moderna ha dedicato le monografie John Locke.
Dal razionalismo all'illuminismo, Einaudi, Torino, 1960, e Locke, Laterza, Roma Bari, 1997, oltre a numerosi saggi pubblicati sulle principali riviste filosofiche. Frutto del suo lavoro storiografico è stata la progettazione e la cura, insieme con Pietro Rossi, della Storia della filosofia in sei volumi uscita presso Laterza dal 1993 al 1997.
Carlo Augusto Viano è anche più volte intervenuto nel dibattito filosofico contemporaneo con saggi vari e con il volume Va Pensiero, Einaudi, 1985.
Ma i suoi interessi si sono venuti concentrando sull'etica, cui ha dedicato i volumi Etica, (Isedi, Milano, 1975, Mondadori, Milano, 1981), Etica pubblica, Laterza, Roma Bari, 2002, la cura di una raccolti di saggi in Teorie etiche contemporanee, Bollati Boringhieri, Torino 1990 e articoli di argomento bioetico.
Nel 2005 è uscito presso l'editore Einaudi il volume Le imposture degli antichi e i miracoli dei moderni, nel 2006 Laici in ginocchio presso l'editore Laterza e nel 2007 presso Il Mulino Stagioni filosofiche.
Autore: Carlo Augusto Viano
Editore: Bollati Boringhieri
Libro - Pag 352 - Ottobre 2013
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.