Carl Dahlhaus (10 giugno 1928 – 13 marzo 1989) è stato un musicologo tedesco. Ha avviato l'edizione critica delle opere di Richard Wagner e ideato e diretto il monumentale Manuale di musicologia in 12 volumi (dal 1983).
Dahlhaus studiò musicologia alle università di Gottinga e Friburgo in Brisgovia. A Gottinga si laureò nel 1953 con una tesi sulle messe di Josquin Despréz. Dopo alcuni anni in cui svolse l'attività di drammaturgo 1950-1958 al Deutsches Theater e come redattore 1960-1962 del Stuttgarter Zeitung, si dedicò alla ricerca. Dal 1962 al 1966 fu consulente per la ricerca musicologica all'università di Kiel, dove prese l'abilitazione all'insegnamento accademico con una analisi dell'origine della tonalità armonica. Dal 1967 ebbe la cattedra di Storia della Musica alla Technische Universität Berlin.
I suoi campi di ricerca furono oltre alla storia della musica del 19esimo e 20esimo secolo, l'estetica musicale, e la teoria della musica. Fu un prolifico autore e editore di scritti enciclopedici, tra cui un manuale di scienza della musica, lo studio dell'opera completa di Richard Wagner e, insieme a Piper, della Enzyklopädie des Musiktheaters.
Le massime autorità della repubblica tedesca insignirono Dahlhaus della "Gran Croce al merito con stella" (Großen Bundesverdienstkreuzes mit Stern). Fu membro dell'ordine pour le Mérite e della Deutsche Akademie für Sprache und Dichtung (Accademia tedesca per la lingua e la poesia). Nel 1987 vinse il premio musicale Città di Francoforte (Musikpreis der Stadt Frankfurt
Autore: Carl Dahlhaus
Editore: Casa Editrice Astrolabio - Ubaldini Editore
Libro - Pag 164 - Giugno 2009
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.