Brunetto Chiarelli dal 1962 al 1979 insegna Antropologia, Primatologia ed Ecologia Umana all'Università di Torino. Dal 1969 è professore ordinario diAntropologia all'Università di Torino e dal 1979 si transferisce a Firenze. Ha tenuto corsi di Antropologia nelle Università di Palermo, Catania e Messina, ed Etnologia nelle Università di Torino e Firenze.
Dal 1970 al 1975 è Visiting Professor al Dipartimento di Antropologia dell'Università di Toronto (Canada) dove tiene un corso di Evoluzione Umana e partecipa al progetto di ricerca l'Int. Biol. Program-HumanAdaptability, occupandosi della popolazione eschimese di Igloolik.
Ha tenuto seminari e svolto attività di ricerca in vari paesi europei, in USA, ex Unione Sovietica, Giappone, Cina, Australia, Canada, Messico, Santo Domingo,Venezuela, Brasile, India, Kenia, Sudafrica. È autore di oltre 400 pubblicazioni scientifiche su problemi di genetica ed evoluzione dei Primati, biologia di popolazione umane (attuali e antiche) e di bioetica.
Nel 1972 ha fondato e diretto fino al 1986, il Journal of Human Evolution. Ha poi fondato e dirige Human Evolution, l'International Journal of Anthropology (organo ufficiale della EuropeanAnthropologicalAssociation) e, in collaborazione con R. Van Potter, Global Bioethics, che affronta problemi di impatto delle nuove biotechnologie sull'Uomo e sull'Ambiente. È socio e membro di numerose società scientifiche italiane e straniere, come l'AmericanAssociation ofAdvances of Sciences, la New York Academy of Sciences, l'Accademia delle Scienze di Torino; è stato presidente della European Anthropological Association e dell'Unione Antropologica Italiana.
Attualmente è presidente dell'Associazione Antropologica Italiana, della European Association of Global Bioethics, dell'Intr. Institute for the Study of Man e vicepresidente dell'International Union ofAnthropological and Ethnological Scineces.
Per il 2001 e il 2002 è stato incluso dal Who'sWho in theWorld fra le "500 Minds of Early 21st century".
Autore: Brunetto Chiarelli
Editore: Edizioni Altravista
Libro - Pag 130 - Novembre 2014
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.