Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Arthur Rimbaud
ARTHUR RIMBAUD è uno dei poeti più inquieti e ribelli dell'Ottocento francese. Nacque nel 1854 a Charleville, una cittadina francese ai confini del Belgio, dove trascorse tutta l'infanzia. Figlio di un ufficiale di fanteria e di una ricca proprietaria terriera, ricevette un'educazione severa dalla madre, divorziata dal padrea quando il poeta aveva sei anni.
Poeta raffinato, ironico, ozioso e disordinato amante delle sensazioni, scrisse poesie dai 15 ai 19 anni, denigrò il perbenismo del suo paese natale, scappò di casa, attaccò Stato e istituzioni, indignò la borghesia, sbeffeggiò la religione, sconfessò la morale, instaurò una relazione scandalosa col poeta Verlaine, finì in carcere, ripudiò i canoni formali della poesia, partecipò forse alla Comune parigina, vagabondò per mezza Europa e teorizzò la funzione sociale del «poeta veggente».
Poi decise di abbandonare la letteratura e di cambiare completamente vita. Quasi per un ennesimo atto di insubordinazione alla norma, si trasferì in Africa e divenne commerciante di armi, pellami e spezie.
Morì di cancro al ginocchio a Marsiglia nel 1891, a 37 anni.
Tutte le Poesie — Libro
Testo francese a fronte
Autore: Arthur Rimbaud
Editore: Newton Compton Editori
Libro - Pag 374 - Gennaio 1972