Arduino Anglisani nato il 21 febbraio 1890, l'Anglisani fu iscritto alla "Fratellanza di Miriam" da Domenico Lombardi (Benno) nel 1921 a Napoli, con numero e astralità 72 s e, successivamente con il nome iniziatico di Hariel, svolgendo, soprattutto dagli anni '40 in poi del secolo passato un ruolo di primo piano nelle vicende più significative di quell'ermetismo postkremmerziano contemporaneo e successivo alla presa di posizione dello stesso Lombardi nel 1947, alla creazione della Loggia Ankh di Roma, della C.E.U.R. e degli sviluppi che ne seguirono. Un ruolo che per motivi controversi, solo recentemente in parte chiariti, ufficialmente non è mai stato adeguatamente riconosciuto, né valorizzato come, a nostro avviso, avrebbe potuto e dovuto meritare, benché a ben guardare non mancassero i congrui presupposti. Tra i pochi che invece ne hanno convenientemente apprezzato e recuperato l'immagine e l'opera, vogliamo citare Piero Fenili e Ugo Cisaria, quest'ultimo profondo amico e discepolo dell'Anglisani, dal quale ebbe in eredità l'importante archivio privato comprendente libri e materiale prezioso dello stesso Kremmerz. Il Cisaria, nel suo libro "L'Ordine Egizio e la Miriam di Giuliano Kremmerz" al quale, assieme a "L'Arcano degli Arcani"[di G.Maddalena-Capiferro e C.Guzzo, rimandiamo il Lettore che volesse approfondire l'analisi del personaggio, scrive:
L'Anglisani, n° 72 Mercuriano, eloquente e fecondo oratore e di buona penna, era dotato d'innate qualità virtuali del pensiero intelligente nella sua formale espressione descrittiva di concezione ermetica. In quel tempo aveva terminato di scrivere il libro, dotto e pregevole, "L'Ermetismo e la morale in rapporto alla tradizione esoterica", con lo pseudonimo di Nino D'Anglar, che userà poi in alcuni dei suoi articoli nella rivista Fenice ed Ibis, da lui voluta e diretta, pubblicato il 10 dicembre 1947 dalla Casa Ed. Hermes.
Autore: Arduino Anglisani
Editore: Edizioni Rebis
Libro - Pag 125 - Aprile 2010
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.