Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione
Antonio Patti
Antonio Patti medico igienista ed ematologo, si occupa di sindacato e tematiche sociali, qualche volta gli capita di fare l'Assessore alla Cultura in uno sperduto paese del Sud più estremo; ma quando si muove fra i territori della creatività è soprattutto una fonte inesauribile di pensiero divergente.
Si è occupato di saggistica scientifica non solo e non tanto in campo medico, ma anche in campo biologico e botanico. Ha scritto di politica e di società.
Ha praticato la critica d'arte e la critica letteraria. Ma contemporaneamente (e siamo già nelle lande molli molle della creatività dura e pura) ha operato nei pressi della neoavanguardia siciliana degli anni Settanta, essendo stato tra i fondatori del gruppo di estetica sperimentale "Ades" (formatosi a Favara, ma operante anche in un'area più vasta), nonché collaboratore delle riviste palermitane Fasis e Perap.
In quel contesto ha persino realizzato, sia pur sporadicamente e in tempi lontani, qualche apprezzabile opera di carattere visuale, ha pubblicato versi e prose ancora più apprezzabili e in particolare ha dato alle stampe, nel 1980, un delizioso romanzo, "Alberto e la città", esempio coerente di narrazione aperta e assolutamente sperimentale.
Specchio d'Aloe — Libro
L'aloe tra Mito e Storia
Autore: Antonio Patti
Editore: Nuova Ipsa Editore
Libro - Pag 190 - Luglio 2013