Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione
Antonio Giordano
Antonio Giordano, napoletano è un genetista, oncologo, patologo, ricercatore, professore universitario e scrittore italiano naturalizzato statunitense. Direttore e fondatore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia e professore ordinario di Anatomia ed Istologia Patologica dell' Università degli Studi di Siena. Ha iniziato la sua carriera di ricercatore nel campo della genetica oncologica nel prestigioso Cold Spring Harbor Laboratory sotto la direzione del premio Nobel James D. Watson. Di recente, si sta impegnando nel rendere noto il collegamento tra l'ambiente inquinato dai rifiuti tossici e l'aumento dei rischi tumorali nella popolazione della Campania.
Il suo impegno è testimoniato da oltre 400 lavori scientifici. Paolo Chiariello napoletano, è un giornalista di Sky Tg24. Per il canale all news ha curato inchieste sulle infiltrazione della mafia nelle istituzioni al Sud, la faida di camorra per il controllo del business della cocaina a Scampia, la strage dei cittadini africani da parte del clan dei Casalesi, la "Terra dei Fuochi" e il dramma delle morti per l'interramento dei rifiuti in Campania.
Nel 2007 ha vinto il premio "Giancarlo Siani". Ha scritto, tra l'altro, il libro-inchiesta "Monnezzopoli".
Monnezza di Stato — Libro
Le terre dei fuochi nell'Italia dei veleni
Autore: Antonio Giordano, Paolo Chiariello
Editore: Minerva Edizioni
Libro - Pag 184 - Gennaio 2015