Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Anna Nasci
Anna Nasci, ricercatrice in cultura e tradizione rurale, per passione.
Nata nella grande Milano, ma ha mosso i suoi primi passi in Appennino Tosco Emiliano, nel paese dei nonni, Granaglione, perché la sua famiglia aveva deciso di intraprendere lì un percorso di vita che è stato proseguito nel bolognese ove ha vissuto per 13 anni.
Ha però viaggiato per l’Italia rurale non da turista, ma per seguire i suoi sogni, tornando alle origini di recente, e un percorso di recupero delle radici, le sue , quelle dei suoi antenati.
Lo fa non per sè, ma per le generazioni future perché ritiene di aver avuto la fortuna di vedere, grazie a nonni e bisnonne, un mondo che teneva in sé quella conoscenza che oggi può essere definita di antichi segreti, perché si sta perdendo, e con essa il contatto dell’uomo con la ciclicità delle stagioni e le ricchezze naturali che solo chi è a stretto contatto con la terra può rispettare davvero e capire nella sua essenza.
Ha sempre desiderato studiare arte come di occuparsi di pubblicità in maniera etica. Ha infatti conseguito magistero, la maturità artistica a Modena e a Firenze in pubblicità e terminato gli studi Accademici nella sua amata Bologna.
Decise presto che avrebbe vissuto immersa nel verde perseguendo l’obiettivo di fare tutte queste cose senza rinunciare al contatto con la montagna. Oggi è felice di mettere a disposizione la sua esperienza sia di vita che formativa per il recupero per quanto possibile dei saperi tramandati che ritiene preziosi.
C'era una Volta la Cenere... — Libro
...e che fine ha fatto Cenerentola?
Autore: Anna Nasci
Editore: Andromeda Edizioni
Libro - Pag 116 - Aprile 2023