Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Andrea Frediani
Andrea Frediani vive e lavora a Roma, dove è nato nel 1963. Laureato in Storia Medievale, pubblicista, è stato collaboratore di numerose riviste di carattere storico, tra cui «Storia e Dossier» e «Medioevo». Tra i suoi libri ricordiamo: Il sacco di Roma (1998), Costantinopoli, l’ultimo assedio (1999), e Attila (2001). Con la Newton & Compton ha pubblicato Gli assedi di Roma (1997) vincitore nel 1998 del premio «Orient Express» quale miglior opera di Romanistica, Le guerre dell’Italia unita (1998), Gli ultimi condottieri di Roma (2001), Le grandi battaglie di Roma antica (2002), Le grandi battaglie di Napoleone (2002), Guerre e battaglie del Medioriente nel XX secolo (2003), I grandi generali di Roma antica (2003), Le grandi battaglie di Giulio Cesare (2003), Le grandi battaglie di Alessandro Magno (2004) e Le grandi battaglie dell’antica Grecia (2005).
Epidemie e Guerre che hanno cambiato il Corso della Storia — Libro
Dalla peste di Atene alla grande influenza spagnola: come la diffusione delle pestilenze ha determinato l'esito dei conflitti e i destini delle civiltà
Autore: Andrea Frediani, Gastone Breccia
Editore: Newton Compton Editori
Libro - Pag 281 - Marzo 2021