Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione

Adele De Pascale
Adele De Pascale, Psicologo specialista e didatta di Psicoterapia Relazionale e Familiare e di Psicoterapia Cognitiva, già Prof. Aggregato, docente di Psicologia Clinica nel Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, della Facoltà di Farmacia e Medicina, nel Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche, del Polo Pontino della Sapienza Università di Roma.
Ha insegnato Psicoterapia Cognitiva nella I Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Facoltà di Odontoiatria e Medicina, Sapienza Università di Roma e diretto insieme con Álvaro Quiñones il Master Universitario Internazionale (Italia-Cile), di II livello in “Psicoterapia cognitivista costruttivista postrazionalista”.
Ha diretto la UOsD Universitaria di Psicologia Clinica e Psicoterapia per i Disturbi delle Condotte Alimentari Adulti, del Presidio Ospedaliero Centro, dell’Azienda Ausl di Latina, presso l’ospedale “A. Fiorini” di Terracina.
È stata tra i fondatori della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC) di cui oggi è socio didatta, come pure è socio didatta della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale (SIPPR).
È autore, insieme con Luciano Di Nepi, di “Dieta? il senno di prima” (1987), di “Disturbi alimentari psicogeni. L’interazione dei processi sistemici cognitivi e relazionali” (1992) e di “Disturbi delle condotte alimentari” (2014) con Paola Cimbolli e di molte altre pubblicazioni.
Direttore e fondatore di APR Accademia di Psicoterapia, Psichiatria e Psicologia culturale Post-Razionalista, esercita la sua professione privata presso il Centro Lucio Bini di Roma, insegna in diverse scuole di specializzazione in psicoterapia e coordina incontri di supervisione clinica ai giovani psicoterapeuti sul tema dei Disturbi delle Condotte Alimentari.
D.C.A - Ditemi Come Amare — Libro
Autore: Alice Gamburati, Adele De Pascale
Editore: Alpes Italia
Libro - Pag 250 - Giugno 2023