Shungite: pietra di vita
Pubblicato
12 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Arriva dalla lontana Russia il minerale in grado di donarti l'energia di vita! Scopri le straordinarie proprietà di questa pietra, una delle preferite dei nostri clienti
La shungite è una pietra nera opaca, estratta in Carelia (nord-ovest della Russia). Prende il nome dal luogo di estrazione: il lago Shunga o Onega.
Le proprietà di questa pietra nera sono note da diversi secoli in Russia: lo Zar Pietro il Grande (1672-1725) la utilizzò per alleviare gli acciacchi della vecchiaia. Per questi motivi viene definita anche la pietra della vita.
Ai giorni nostri, la shungite viene consigliata da alcuni autori di best seller che trovi anche sul nostro sito, come Vadim Zeland e da Nicolas Almand.
In questo articolo vediamo le proprietà e gli effetti della shungite: una piccola pietra che può aiutarti a migliorare il tuo benessere quotidiano, grazie agli effetti sull'energia.
Alla base della Shungite : i fullereni

La shungite è unica per 2 motivi:
- è una pietra sedimentaria, in quanto è una forma particolare di carbonio, derivato dalla mineralizzazione di depositi di plancton, risalenti a oltre 2 milioni di anni fa,
- contiene anche minerali presenti in tracce, come ferro, rame, cromo, silicio, zinco, zolfo,
- il carbonio al suo interno è organizzato in una particolare composizione molecolare (che sembrano formare delle gabbie sferiche), il fullerene, scoperto in laboratorio da 3 chimici (Kroto, Curl e Smalley) che per questo motivo ricevettero il premio Nobel per la Chimica nel 1996. I fullereni sono in grado di creare una barriera meccanica alla diffusione di elementi negativi, pertanto sono impiegati in campo medico per studi inerenti la salute.
La shungite è l'unico minerale che contiene fullereni: ed è proprio questa sua caratteristica che la rende unica nel suo genere.
Diversi studiosi hanno cercato di spiegare la presenza di fullereni nella sua struttura: l'ipotesi più accreditata è che si tratti di un minerali che si è formato in seguito all'impatto di un meteorite sulla terra.
Ad oggi, però, la sua particolare struttura è ciò che rende la shungite una pietra affascinante e misteriosa.
Proprietà della shungite
In virtù della sua particolare struttura, si ritiene che la shungite abbia diverse proprietà fisiche, chimiche e bioenergetiche. In particolare, si ritiene che sia in grado di:
- armonizzare le onde elettromagnetiche, pertanto viene utilizzata per difendersi dalle onde elettromagnetiche emanate da computer, cellulari, televisori. Va detto però che il modo migliore per difendersi dalle onde emesse dai dispositivi è quello di spegnerli quando non sono in uso;
- a differenza dei cristalli, non si carica negativamente. Per questo motivo, non ha necessità di essere purificata;
- sostenere l'energia vitale insita in ogni persona, per questo motivo viene consigliata a coloro che sono sempre stanchi e stressati;
- sostenere le difese immunitarie, proprio perché contribuisce al mantenimento delle energie vitali: per questo è bene averla con sé in periodi di cambi di stagione, ma anche durante le semplici convalescenze;
- proteggere l'ambiente in cui è inserita: la shungite rimuove le memorie negative, e armonizza il luogo, creando un'atmosfera calma e rilassata;
- permette di adattarsi in modo più semplice all'elevazione di frequenza che sta attraversando la Terra; inoltre facilita l'ascensione verso i regni superiori.
Proprio per permettere a tutti di sfruttare al meglio le straordinarie qualità della shungite, questo minerale è disponibile in diverse forme: piramidi, sfere, e cubi per l'arredamento, collane da indossare, e piastrine per il cellulare. In tal modo potrai usufruire dei benefici della shungite in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.
Puoi sfruttare la shungite per favorire il tuo benessere ogni giorno, anche in quelle situazioni in cui il tuo organismo può essere messo più sotto stress da agenti esterni, come energie negative o energie create dai dispositivi elettronici.
Se cerchi oggetti o gioielli in shungite, ti suggeriamo questi:
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Scopri come utilizzare al meglio la Shungite ›
Shungite: come posizionarla per godere dei suoi benefici ›