Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Femminile e Maschile: le Differenze Scritte nei Codici


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 14 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
14% recensioni con 1 stelle 1
Vai all'articolo

Recensioni dei clienti

Michela .

Recensione del 09/05/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 09/05/2015

Stereotipi di genere superati e che non trovano alcun fondamento scientifico. Secondo la descrizionie della "dottoressa" (occorre avere un Phd per essere definiti tali in ambito internazionale non di certo in naturopatia...i ) io e la maggior parte delle donne che conosco siamo maschi. Inoltre il mio compagno sarebbe una femmina... E' vergognoso che vengano ancora edite certe idiozie pseudoscientifiche Cito una delle "perle": "Lui resta per esempio sorpreso dal fatto che per lei riconoscere l’una o l’altra direzione non è immediato, ma deve pensarci qualche attimo. " E tralascerò le altre stupidaggini su "empatia" e "leadership". Sarebbe come sparare sulla croce rossa. Francamente se io o le mie colleghe facciamo un buon lavoro esigiamo che ci si dica quanto siamo brave, eccellenti e estremamente capaci nel nostro campo, non quanto facciamo sentire a nostro agio gli altri. Giudizio finale: FUFFA per complottari scarsamente alfabetizzati.

STEFANO .

Recensione del 27/11/2013

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 27/11/2013

La mente di un uomo razionalizzata da una donna: divertente. Mi fa sorridere! Quante cose sapete voi donne degli uomini! Che furbacchiona la nostra psicologa! Abbiamo fatto pure 5 anni ed oltre di università per arrivare a conclusione del genere! I miei complimenti...tempo perso? Mah, che dire ?Decidete voi. Ma non le viene il dubbio che questa sia la parte della medaglia visibile? Quella che si vuole mostrare? No vero? Possibile che non si capisca che forse l'uomo (o la donna) è tutto di quanto è scritto e non solo la parte destra o sinistra? ....molto riduttivo, molto riduttivo! Bene cosi! Fintanto che uomini e donne si crederanno riconosciuti in questi schemi ci sarà molto spazio per chi parla entrambe le lingue e questo non vuol dire certo essere bisessuali, ma avere capacità di giudizio complessiva e vedute più ampie.

Francescsa G.

Recensione del 11/01/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2012

mi è piaciuto molto, ritengo che sia uno stimolo a considerare in modo diverso tutti i problemi di rapporto quotidiani, cioè non fermarsi all'ambito del problema ma in una visione più profonda forse si perdona già in partenza l'altro per essere diverso...grazie!

Pierre .

Recensione del 20/12/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2011

E' stimolante la chiarezza di questo articolo. Mi piace molto arrivare alla fine della lettura e non avere dubbi o domande ma solo la curiosità di conoscere il resto del libro.

Brunella .

Recensione del 17/12/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2011

Mi sono ritrovata in molti esempi riportati, quelli del parcheggio dell'auto, della lettura delle istruzioni ( le manco regolarmente tutte , tranne quelle sui prodotti terapeutici) e anche , nel mio caso, sul modo di far funzionare ogni tipo di aggeggio . In questi momenti mi arrabbio molto perché li porto sconfitta a mio marito e lui in un attimo risolve; io resto inebetita e lui, tanto per mettere il dito nella piaga , ripete anche l'operazione per dimostrarne la facilità. Cosa dobbiamo fare? Imparare la tecnologia per essere libere , o c'è un modo per essere libere senza rinunciare ai nostri codici ?. Dall'articolo sembra proprio di sì ; un modo per essere libere ma capaci, e in sintonia con l'altro universo.

Graziana B.

Recensione del 28/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2011

Questo articolo è molto interessante. E' uno stimolo per mettere in pratica alcuni punti.  Mi ha aiutato a comprendere meglio le differenze tra uomo e donna. Se questo accade, c'è più empatia con l'altro sesso, più dialogo, si può comunicare  in modo più costruttivo e si possono risolvere tanti problemi della nostra vita di tutti i giorni. Grazie GRAZIANA

Alice .

Recensione del 28/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2011

E’ un articolo originale, chiaro e semplice, ricco di contenuti molto importanti che aiutano a mantenere viva quella consapevolezza necessaria per migliorare la nostra vita e soprattutto l’interazione tra femminile e maschile. Grazie Simona! Un abbraccio, Alice

Antonietta .

Recensione del 25/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2011

Cara Simona,l'articolo è molto bello perchè di una chiarezza rispetto all'argomento così complesso. Ho letto tanto,ma sempre molto complicato o che comunque complicava la vita.Devo dire finalmente un pò di semplicità e chiarezza. Un abbraccio Antonietta

Angela C.

Recensione del 24/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2011

Davvero molto chiaro ed interessante. Mi ha colpito particolarmente la parte dedicata ai codici secondari, che arricchiscono di sfumature e migliorano la comprensione della distinzione maschile- femminile.

Patrizia .

Recensione del 24/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2011

Illuminante questo articolo....., leggendolo ho percepito che maschile e femminile possono incontarsi e coesistere. Non ho percepito uno schierarsi da una parte o dall'altra, ma uno stimolo alla crescita individule come esseri umani.

Veronica .

Recensione del 24/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2011

Ottimo articolo, grazie. Nel rapporto tra donne e uomini c'è molto da imparare.

Paola L.

Recensione del 24/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2011

Leggendo questo articolo è come se tutto trovasse una sua collocazione, un significato, un motivo. Aiuta a liberarci da pretese e aspettative nei confronti di chi amiamo e da conseguenti delusioni ed amarezze. E' cosi importante aprire la mente a due modi tanto diversi di porsi nella vita....amplia i nostri orizzonti e ci aiuta nelle piccole grandi cose di ogni giorno. Penso sia il punto di partenza per costruire un rapporto fatto di armonia e libertà. TUTTI DOVREBBERO LEGGERE UN LIBRO COSì!!!

Rita .

Recensione del 24/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2011

Interessantissimo questo articolo e soprattutto molto esaustivo. Finalmente un pò di "chiarezza" su un argomento così fondamentale e importante sul mondo delle relazioni. Complimenti

Laura Gadducci S.

Recensione del 22/11/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2011

<p>Questo articolo mi è piaciuto davvero molto. L'ho trovato utile, pratico... anche nel leggerlo, non mi stancavo e mi veniva voglia di proseguire! Pensavo... finalmente! E' così chiaro! Ora il mondo maschile e femminile sono un pò più vicini... e posso iniziare a capirci un pò di più!</p>