Data di acquisto: 07/04/2024
Meraviglioso questo olio essenziale di ylang ylang dal profondo dolce e intenso. Ne basta davvero poco diluito in olio vettore per usufruire delle sue fantastiche proprietà. Io lo uso principalmente al posto del profumo, ma anche in altri modi; Cosmesi: adeguatamente diluito in un olio vegetale o in una crema per un massaggio sulla pelle romantico e rilassante. Si può aggiungere anche a creme/maschere per il viso, per un’azione purificante e sebo-normalizzante. Capelli: adeguatamente diluito in un olio vegetale o in uno shampoo è un valido aiuto naturale per rinforzare i capelli. Bagno: qualche goccia di olio essenziale unita a dei sali o ad un pò di bicarbonato da aggiungere all’acqua della vasca o da utilizzare in doccia per un bagno calmante e per contrastare lo stress della giornata. Frizioni sulle tempie: sciogliere in un cucchiaino di olio di mandorle dolci le gocce di olio essenziale e massaggiare delicatamente sulle tempie fino ad assorbimento.Utile uso che permette di favorire un naturale rilassament