Data di acquisto: 20/07/2025
Anche per questi semi abbiamo provveduto alla semina in un periodo non propriamente adatto ,nonostante ciò la germinazione è avvenuta e le piantine sono in crescita.
Data di acquisto: 20/07/2025
Anche per questi semi abbiamo provveduto alla semina in un periodo non propriamente adatto ,nonostante ciò la germinazione è avvenuta e le piantine sono in crescita.
Data di acquisto: 27/02/2023
La seconda volta che lo acquisto. Ottima qualità di semi di questa marca in generale e di questo prezzemolo pure. l'ho piantato nei vasetti, cresciuto bene, usato per tempo prolungato stando attenta di raccogliere solo foglie esterne.
Data di acquisto: 20/09/2022
Piantine belle, molto facili da coltivare, profumate e saporitissime! Amano l'acqua, ma non stagnante. Amatele e vi daranno tante soddisfazioni!
Data di acquisto: 01/06/2022
Ho voluto acquistare le mie prime sementi biologiche da Macrolibrarsi perché mi fido sul suo discernimento sui prodotti e ho scoperto piacevolmente questa serie di semi biologici e biodinamici di varietà riproducibili, non ibride, non OGM, un brande beneficio per me, per tutti e per la Terra, Grazie per il vostro lavoro!
Data di acquisto: 01/04/2021
Li ho piantati in primavera inoltrata ma sono cresciute solo un paio di piantine che sono morte dopo poco tempo. Peccato
Data di acquisto: 23/02/2021
ottimo prezzemolo, rispetto a quello comune cambia solo la forma, per quanto riguarda gusto e aroma somiglia molto al classico. Dopo aver piantato i semi sono spuntate in poco tempo le piantine, ne sono nate moltissime per cui hanno un'alta germinabilità. consigliati sicuramente...
Data di acquisto: 17/07/2017
Ho seminato questi semini, e molto lentamente sono comparse delle piccole piantine.
Data di acquisto: 17/04/2017
sta nascendo e sono felice. una varietà diversa. con questa azienda si possono avere tante varietà di scelta
Data di acquisto: 24/09/2015
La varietà prezzemolo riccio, rispetto al comune è ovviamente la forma riccia. La colorazione e il sapore sono identici. Identica è anche la semina e la crescita. Non ho dato il massimo dei voti per dei problemi riscontrati durante la crescita della pianta. Avendo una chioma riccia e folta, non consente ai raggi solari di arrivare al terreno. Ciò, comporta un'umidità elevata, con presenza di molte creature (insetti) che possono dar fastidio alla pianta. Le radici sono dunque intaccate da insetti che faranno marcire velocemente il prezzemolo. L'accortezza che bisogna tenere è quella di recidere parte della pianta secca, per far entrare un po' di luce. La pianta infine rinvigorisce autonomamente, ritornando a produzione l'anno successivo. Anche per questa varietà, la raccolta dei semi avviene a fine estate.
Data di acquisto: 06/08/2015
riuscitissimo...!